News

Temporali severi in arrivo con grandine, zone interessate.

Imminenti temporali con grandine

Tempo in forte peggioramento nelle prossime ore, con un aumento esponenziale del rischio di violenti temporali, a volte accompagnati da grandine.

Un profondo e freddo vortice ciclonico attualmente situato vicino ai Paesi Baltici sta inviando masse d’aria molto fredda verso le medie latitudini; il contrasto tra l’aria fredda in arrivo e le masse d’aria più miti mediterranee sarà la causa del peggioramento meteo nelle prossime ore.

EVOLUZIONE PROSSIME ORE
Sono previsti rovesci e temporali, localmente anche in maniera violenta, con episodi di grandine e colpi di vento improvvisi, segni distintivi di una circolazione ciclonica ben organizzata. La zona maggiormente coinvolta sarà il Nordest, mentre fenomeni più irregolari si osserveranno sul Piemonte occidentale e sull’Emilia Romagna. Sulle Alpi si prevede anche la neve, con fiocchi che potranno scendere fin sotto i 2000 metri, specialmente durante gli episodi precipitativi più intensi. Possibili piogge entro la sera anche in Toscana e Lazio.

Al Sud, il contesto meteorologico resterà tranquillo per gran parte della giornata. Il sole dominerà, anche se si assisterà a un aumento della copertura nuvolosa, in particolare sulla Sardegna, dove non si prevedono precipitazioni significative. In serata, qualche addensamento potrà raggiungere anche la Campania, anticipando un possibile peggioramento nelle ore successive.

Zone a rischio piogge e temporali

Si registrerà un deciso calo delle temperature al Nord a causa dell’ingresso dell’aria fredda in quota, mentre i valori termici si manterranno stabili al Centro-Sud, dove il clima sarà più mite, fatta eccezione per le aree colpite dalle piogge e dai temporali.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio