News

Tar annulla obbligo di check-in per affitti brevi.

Il Tar del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno di novembre scorso, che imponeva l’obbligo di riconoscimento fisico degli ospiti nelle locazioni brevi. Questa decisione rappresenta un passo avanti per le associazioni di ricettività extralberghiera, con l’intento di far riconoscere le tecnologie di identificazione da remoto. I giudici hanno dichiarato che l’identificazione fisica non è necessariamente efficace per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, poiché le giustificazioni fornite non sono sufficientemente supportate da dati concreti.

Il presidente dell’Aigab ha sottolineato che tale obbligo contrasta con la necessità di semplificare gli adempimenti amministrativi per proprietari e imprese. Questa sentenza potrebbe rappresentare un ostacolo per i sindaci che si oppongono al self check-in e all’uso turistico degli appartamenti, preoccupati per possibili cambiamenti nei centri storici delle città.

La sindaca di Firenze ha ricevuto critiche anche dai politici avversari, i quali ritengono che la sentenza metta in discussione le politiche anti-locazioni turistiche della giunta comunale. Si fa notare che la sicurezza non deve essere un pretesto per rallentare l’evoluzione del settore. È stato affermato che le regole devono essere moderne e in linea con le sfide del turismo attuale, per mantenere il settore competitivo nel mercato internazionale.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio