Fdi: «Massa deve riconoscere Almirante nella storia»

MASSA – Con rammarico e contrarietà, il partito esprime il proprio disaccordo rispetto alle opposizioni sollevate riguardo alla proposta di intitolare una via della città a Giorgio Almirante, figura storica del dopoguerra, fondatore del Movimento Sociale Italiano e protagonista della vita politica nazionale per oltre tre decenni.
Il rifiuto, motivato da ragioni ideologiche più che storiche, rappresenta un atto di negazionismo politico e un tentativo di riscrivere la storia secondo una logica di parte. La memoria collettiva e l’identità nazionale non possono essere ostaggio di pregiudizi e divisioni. Giorgio Almirante è stato un parlamentare eletto democraticamente, punto di riferimento per milioni di italiani, e ha contribuito alla dialettica politica del Paese nel rispetto delle istituzioni repubblicane. In molte altre città italiane gli sono stati riconosciuti spazi pubblici e strade, mentre qui si sceglie di negare questo diritto.
Il partito ribadisce l’impegno nel chiedere pari dignità per tutti i protagonisti della nostra storia politica, anche per quelli non inclusi nel quadro culturale preferito da alcune forze politiche. La toponomastica deve rappresentare una memoria condivisa, non un terreno di contrapposizione e censura. È fondamentale non demonizzare intere fasi della nostra storia. Il nome di Giorgio Almirante merita rispetto, e il diritto alla memoria deve valere per tutti.