Summit di estrema destra a Gallarate: crescono le proteste.
«Questa visione si è propagata come un incendio in giro per l’Europa». Movimenti e partiti di tutta Europa vogliono imporre l’idea di espellere le persone non di origine europea e occidentale, per questo si sono dati appuntamento in Italia, nei dintorni di Milano.
Dopo un passo indietro dalla prima location scelta, ora puntano su Gallarate. Questo scenario preoccupa anche per ragioni di ordine pubblico: le autorità di polizia hanno respinto un estremista danese, noto per aver organizzato eventi in cui veniva bruciato il Corano, espulso per motivi di sicurezza.
A Gallarate si studia la situazione, con l’ipotesi che si tenga al Teatro Condominio, situato in piazza Garibaldi, in una giornata in cui sono previsti altri eventi.
Le proteste convocate tra Busto, Gallarate e Milano
Nel territorio tra Milano e il Varesotto si moltiplicano le iniziative contro il “Remigration summit”: il primo presidio è in programma venerdì sera a Busto Arsizio con una piazza “istituzionale”, mentre sabato mattina ci sarà un nuovo presidio a Gallarate dal Pd, in piazza Libertà, a pochi passi dal teatro.
Sabato pomeriggio si svolgerà un altro presidio a Busto, convocato dal Comitato Antifascista, con presenza della Cgil, insieme a mobilitazioni a Milano.
Tra le proteste e la “linea Salvini”
L’ipotesi che il summit si tenga a Gallarate ha acceso un dibattito in città: i partiti e le liste civiche di opposizione chiedono al sindaco una presa di posizione chiara. Se il sindaco ha scelto il silenzio, alcune voci nella sua maggioranza sono più preoccupate delle proteste che del convegno, invocando la libertà di espressione.
La riprovazione a Gallarate è meno compatta rispetto a Busto: qui il sindaco aveva espresso preoccupazione e ottenuto proteste anche da esponenti di destra. A Gallarate, invece, la posizione nel centrodestra è debole, più allineata alla Lega, che sostiene il summit.
Un aspetto rilevante è che il Teatro Condominio, di proprietà comunale, potrebbe essere utilizzato come sede, per cui viene richiesta un’azione per impedirne l’uso.
Le parole del sindaco di Gallarate
Non è certo se si terrà al teatro comunale Condominio. Il sindaco ha dichiarato che la Prefettura deciderà, spiegando l’esistenza di altre location.
Arrivano in Italia i leader dell’ultradestra della “remigration”
Il summit riunisce esponenti della destra più radicale, tra cui l’austriaco Martin Sellner e il portoghese Afonso Gonçalves. Lo slogan del convegno, “remigrazione”, è condiviso anche dalla destra radicale considerata una minaccia per la democrazia dai servizi segreti tedeschi. Tra i partecipanti c’è anche un estremista intercettato all’aeroporto di Malpensa.