Stacanovisti a Vicenza, Padova e Treviso con stipendi alti.
In Veneto si lavora in media 256 giorni l’anno, al Sud appena 228.
Dati sul lavoro in Veneto
In altre parole, gli occupati in Veneto timbrano il cartellino 28 giorni in più rispetto ai colleghi del Sud. Questa differenza non si può spiegare con stereotipi sul lavoro nelle due regioni.
Si evidenziano due ragioni principali per cui al Sud si lavora meno. La prima è legata a un’economia sommersa diffusa che rende difficile conteggiare le ore lavorate irregolarmente. La seconda riguarda la precarietà del mercato del lavoro nel Mezzogiorno, con una presenza significativa di contratti part-time involontari e lavoratori stagionali nei settori della ristorazione e dell’agricoltura, i quali riducono la media delle ore lavorate.