Spiagge in provincia di Foggia e Puglia
Dopo un anno di assenza, Margherita di Savoia torna a sventolare la bandiera blu, riconfermata anche dalle Isole Tremiti, Peschici, Rodi Garganico e Zapponeta, insieme ad altre località. La cerimonia di assegnazione si è svolta il 12 maggio, con la partecipazione dei sindaci delle località premiate. Con il riconoscimento a Margherita di Savoia, Castrignano del Capo e Pulsano, il totale delle bandiere blu in Puglia sale a 27. La valutazione si basa su 32 indicatori relativi alla gestione sostenibile delle risorse ambientali, all’efficienza dei depuratori e alla qualità dei servizi turistici.
Tutte le spiagge premiate in Puglia
Le spiagge premiate includono la Riviera di Ponente e di Levante di Rodi, Cala delle Arene alle Diomedee, Sfinale, Gusmay, Baia di Calalunga, Baia di Manaccora, Baia di San Nicola, Procinisco, Baia di Peschici a Peschici, San Lorenzo e Scialara a Vieste, e Lido a Zapponeta. Altre spiagge riconfermate sono a Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Carovigno, Lecce, Melendugno, Castro, Castrignano del Capo, Patù, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardò, Manduria, Maruggio, Pulsano, Leporano, Castellaneta, Ginosa e Bisceglie.
Commenti dalla Regione
Il mare pugliese si distingue per la sua bellezza, frutto delle politiche regionali per la tutela ambientale. Le bandiere blu testimoniano l’impegno delle comunità nel valorizzare il patrimonio naturale. Questo riconoscimento dimostra la qualità delle esperienze turistiche e l’attrattività della regione.
L’incremento dei riconoscimenti rappresenta un indicatore della qualità ambientale e delle politiche locali per la sostenibilità, rivelando il potenziale turistico della Puglia. Ogni bandiera blu è un elemento strategico per la competitività del turismo in regione.
L’orgoglio per il riconoscimento riflette il costante impegno per preservare l’ambiente marino. Le acque dei mari pugliesi sono tra le più pulite d’Italia, merito di strategie e monitoraggi efficaci. I 27 comuni insigniti dimostrano il valore ambientale e turistico della regione.
La gioia dei sindaci del Foggiano
Il sindaco di Zapponeta ha espresso soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando il lavoro costante della comunità e delle istituzioni per raggiungere questo obiettivo. Anche il sindaco di Peschici ha evidenziato l’importanza delle politiche attuate negli anni per mantenere la qualità dell’acqua e dell’ambiente.