Soccorsi disabili e salvato un senzatetto bloccato.
Martedì sera, intorno alle 22, un nubifragio ha colto di sorpresa la città di Forlì. Le previsioni meteo avevano indicato instabilità per la giornata, ma nessuno si aspettava un temporale così intenso. La forte pioggia ha trasformato le strade in piccoli fiumi, le fogne non sono riuscite a reggere e molte abitazioni, garage e cantine in zone come Ca’Ossi, San Martino in Strada, Ronco e Vecchiazzano sono state allagate. In alcune aree, l’acqua ha raggiunto anche i 50 centimetri di altezza.
I Vigili del Fuoco del comando provinciale di viale Roma hanno effettuato una settantina di interventi tra martedì e mercoledì. Le operazioni hanno incluso non solo il svuotamento di locali allagati, ma anche il soccorso di persone in difficoltà. A Ronco, un senzatetto è stato bloccato in un campo a causa dell’allagamento e soccorso durante il maltempo. Nella zona di Ca’Ossi, il personale ha assistito alcuni disabili e un non vedente a raggiungere i piani superiori dopo che l’acqua aveva invaso il piano terra. Sono state utilizzate motopompe e idrovore per svuotare le abitazioni e i locali danneggiati.
Inoltre, si è verificato un incidente stradale lungo la circonvallazione di Forlimpopoli, che ha provocato ferite a due persone. Mercoledì, il territorio di Forlì si è risvegliato con un cielo plumbeo e temperature intorno ai 15 gradi, continuando le operazioni di controllo e verifica in diverse zone.