Scoperta del nonno bigamo di Papa Leone XVI a Milazzo.
Salvatore Giovanni Riggitano, emigrato dalla Sicilia nel 1904 e che adottò il cognome Prevost, sarebbe il nonno del Papa. Si sostiene che il nonno paterno fosse originario di Milazzo, in provincia di Messina. Riggitano nacque il 24 giugno 1876 in una casa di via Ottaviana, da Santi Riggitano e Maria Alioto, sposati dal 1853.
Dopo l’Unità d’Italia, Salvatore emigrò in America, raggiungendo nel 1904 a Quincy, Illinois, la sorella Rosa, che era arrivata a New York nel giugno del 1903 con la nave “Lombardia” da Napoli. In America divenne John e cambiò cognome in Prevost, prendendo quello della madre della moglie, Suzanne Fontaine. Si ipotizza che fosse già sposato e che avesse scelto di adottare una nuova identità per evitare accuse di bigamia. Iniziò a insegnare le lingue italiana e francese e un annuncio pubblicitario di un insegnante di lingue con il nome “Riggitano-Prevost” appare sul Chicago Tribune del 6 maggio 1934.
Nel 1940, dichiarò di non essere cittadino americano, di chiamarsi John Riggitano Prevost e di essere arrivato negli Stati Uniti come Salvatore Giovanni Reggitano Alioto.
Recenti ricerche hanno confermato che il nonno del Pontefice è nato a Milazzo, e si prevede di inviare atti ufficiali al Vaticano riguardo a queste origini italiane.