News

Scontro tra Andrea Stroppa e Urso su Starlink.

La possibile collaborazione tra Starlink e l’Italia sarebbe emersa nell’ultimo Consiglio supremo di Difesa. Il ministro delle Imprese è stato criticato dal referente italiano di Elon Musk.

«Starlink sarebbe pronta a collaborare con l’Italia, ma c’è chi blocca tutto». Queste parole provengono dal referente italiano di Musk, il quale ha riportato che il ministro delle Imprese e del Made in Italy avrebbe recentemente annunciato, di fronte a figure istituzionali, l’intenzione di sviluppare, entro cinque anni, una costellazione nazionale di satelliti a bassa orbita per usi governativi e militari, senza ricorrere a Starlink o SpaceX.

«Da italiano, questa prospettiva mi riempie di orgoglio, ma da tecnico mi chiedo come si intenda realizzare l’operazione: chi costruirà i satelliti? Chi si occuperà dei lanci? Chi gestirà hardware come antenne e router?», ha commentato. Secondo lui, sarebbe logico considerare l’uso di Starlink come soluzione temporanea, in attesa che la costellazione nazionale sia operativa, ma attualmente non esisterebbe alcun accordo tra l’Italia e Starlink o SpaceX, bloccato per decisione del ministro e dei suoi consiglieri.

Il ministro Urso «sorpreso»

In risposta alle dichiarazioni del referente, il ministro Urso ha definito «sorprendente» l’idea che qualcuno fosse informato sui temi trattati nel Consiglio Supremo di Difesa, che opera in segretezza. Tuttavia, questa affermazione ha suggerito che la questione della costellazione nazionale di satelliti sia stata effettivamente discussa in quella sede riservata.

La controreplica

Il referente ha colto la palla al balzo con una controreplica, affermando: «Prendo atto delle parole del ministro riguardo al trattamento della costellazione nazionale nel Consiglio Supremo di Difesa. Non ero a conoscenza che fosse un tema all’ordine del giorno», aggiungendo che si riferiva a dichiarazioni fatte in contesti pubblici. Ha ribadito la massima disponibilità a collaborare nell’interesse del Paese e che un progetto nazionale rappresenterebbe un grande orgoglio per l’Italia.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio