News

Sciopero treni oggi, 23 maggio: cancellazioni e ritardi.

È una giornata complessa per il trasporto ferroviario a causa dello sciopero indetto dai sindacati Usb Lavoro Privato e Sgb. La situazione attuale è critica e i viaggiatori segnalano che anche i treni garantiti sono stati cancellati.

Oggi il trasporto ferroviario è interessato da uno sciopero nazionale di 23 ore che coinvolge il personale di diverse aziende, tra cui Trenitalia e Italo Ntv. L’agitazione ha visto una partecipazione da parte di sigle minori e interessa anche il trasporto pubblico locale in alcune regioni.

Le aziende avevano comunicato che sarebbero state garantite alcune corse nelle fasce orarie di maggiore affluenza, ma le segnalazioni di cancellazioni e ritardi sono state elevate.

Proteste dei viaggiatori: «Cancellati i treni garantiti»

I disagi si sono manifestati già dalla mattina, con cancellazioni e ritardi significativi alla stazione Roma Termini, dove i viaggiatori lamentano ritardi fino a 120 minuti e treni cancellati, contrariamente a quanto comunicato in precedenza.

Ritardi e treni cancellati

Sono stati soppressi diversi treni regionali e ad alta velocità, con ritardi significativi riportati da molte tratte. La situazione è in continua evoluzione, con nuovi slittamenti previsti nel corso della giornata.

I ritardi e le cancellazioni sono continuati senza sosta per alcune ore, complicando ulteriormente la mobilità.

Questo sciopero ricorda l’agitazione del 6 maggio, che aveva già portato a disagi notevoli e ritardi prolungati.

Lo sciopero rinviato per eventi religiosi

L’iniziativa era stata programmata inizialmente per il 17 maggio, ma rinviata per non creare disagi in occasione di un evento religioso a Roma.

Il rinnovo del contratto

I sindacati hanno denunciato il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale, evidenziando problemi come la carenza di personale e l’aumento del carico di lavoro. Sono stati richiesti anche investimenti maggiori nella sicurezza e condizioni lavorative più dignitose.

Recentemente, è stata firmata un’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo per le attività ferroviarie, che interessa un gran numero di lavoratori e prevede un aumento salariale significativo.

Articolo in aggiornamento…


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio