News

Sciopero dei treni a Roma e nel Lazio oggi 6 maggio: ritardi fino a 210 minuti e cancellazioni. Caos a Termini.

Disagi a Roma Termini a causa dello sciopero del personale del gruppo FS, con attese e polemiche tra i viaggiatori. Caos in stazione, con molti passeggeri seduti a terra.

Ritardi, cancellazioni e caos anche a Roma per lo sciopero nazionale di 8 ore indetto il 6 maggio dal personale ferroviario. Trenitalia aveva avvertito sui possibili disagi: i treni possono subire cancellazioni o variazioni durante lo sciopero nazionale del gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.

Cancellazioni e ritardi fino a 210 minuti

Soppressioni e slittamenti anche nel Lazio e nella Capitale. Alla stazione Termini si segnalano treni in ritardo di ore e corse cancellate. Alle 10, i Regionali hanno accumulato ritardi tra 20 e 80 minuti, aumentando a 110 minuti e poi 210 minuti. Anche le corse verso l’aeroporto di Fiumicino subiscono ritardi.

Problemi anche con i collegamenti verso altre regioni. Tra i viaggi cancellati, l’Intercity 588 per Trieste e il Regionale veloce 4128 per Pisa.

Disagi sulla linea dell’Alta velocità: cancellati, tra gli altri, l’Av 9416 per Venezia, l’Av 9634 per Milano e l’Av 9619 per Napoli.

Caos a Termini, passeggeri seduti in terra

La situazione è esplosa a Termini, con lunghe code e turisti seduti a terra. Numerosi viaggiatori, tra cui un gruppo argentino, lamentano ritardi superiori ai 90 minuti senza informazioni sui binari.

Tra i turisti ci sono anche una coppia di Bergamo che ha perso il treno per Civitavecchia con un ritardo di 210 minuti; fortunatamente, un gruppo da Livigno ha scelto Italo con solo 15 minuti di ritardo.

Le motivazioni dello sciopero

Lo sciopero di 8 ore è stato indetto da Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti dopo il mancato accordo per il rinnovo del contratto. I sindacati affermano che la mobilitazione è necessaria, nonostante siano stati fatti passi avanti.

Quando si può chiedere il rimborso

I passeggeri che rinunciano al viaggio possono chiedere il rimborso dalla dichiarazione di sciopero fino all’ora di partenza per i treni Intercity e Frecce, e fino alle 24 del giorno precedente per i Regionali. È possibile anche riprogrammare il viaggio in base alla disponibilità.


Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio