News

Scioperi di maggio mettono a rischio trasporti in Italia.

Ci saranno disagi per chi utilizza i mezzi pubblici per andare al lavoro. Ecco le date da tenere a mente. 

Molti abitanti delle città prendono frequentemente pullman, treni o taxi per spostarsi. Chi vive in contesti urbani affollati considera spesso di lasciare l’automobile in garage.

Prima di prendere questa decisione, è utile controllare il percorso su Google Maps. Dettagli come la fermata del pullman, la distanza dalla meta e i chilometri da percorrere a piedi sono fondamentali.

Occorre anche considerare la possibilità di ritardi, riduzioni delle corsie e affollamento sui mezzi. Frequentemente si segnalano scioperi da parte dei lavoratori dei trasporti.

Le motivazioni variano, ma spesso sono legate al mancato rinnovo dei contratti, ai salari non pagati o a condizioni di lavoro insoddisfacenti. Qualunque sia il motivo, i disagi per gli utenti saranno significativi. Alcune città subiranno difficoltà a causa di nuovi scioperi programmati per il mese corrente.

Disagi in vista per i trasporti pubblici

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato uno sciopero per lunedì 5 maggio.

Il personale del settore funicolare di Napoli si fermerà dalle 9:00 alle 17:00, mentre le autolinee di Prato non opereranno dalle 8:29 fino alle 12:29. Secondo i sindacati, “la mobilitazione è necessaria in quanto non si è trovato un punto di mediazione coerente con le richieste.”

Un mese ricco di disagi per chi viaggia

Le motivazioni alla base degli scioperi includono il mancato rinnovo dei contratti e le aggressioni al personale in servizio. Il 6 maggio si conferma che, dalle 9:01 alle 17:00, i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni.

Il 9 maggio ci sarà uno sciopero di 4 ore tra le 13:00 e le 17:00 nel comparto aereo e aeroportuale. L’11 maggio si fermeranno macchinisti e coordinatori della mobilità della società EAV di Napoli. Sono previsti altri scioperi, l’ultimo dei quali per il 30 maggio riguardante i lavoratori dell’Ataf di Foggia.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio