News

Remigration Summit: confronto Gassmann-sindaco di Gallarate.

Botta e risposta tra un noto attore e il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani. Il primo cittadino ha risposto a una richiesta dell’attore, che in una storia su Instagram ha chiesto di rimuovere il nome del padre dal Teatro Condominio, a lui intitolato, dopo il Remigration Summit.

La richiesta dell’attore

“Caro sindaco, ho letto che nel Teatro Condominio intitolato a mio padre si è tenuta una riunione internazionale di partiti di estrema destra europei. Se intende continuare a ospitare in un luogo di cultura manifestazioni con slogan razzisti e illiberali, Le chiedo di rimuovere il nome di mio padre dal teatro. Mio padre ha avuto parenti deportati e uccisi dai nazifascisti. Grazie.”

La risposta del sindaco di Gallarate

“Caro Alessandro, Gallarate è da sempre una città democratica con una grande attenzione per la cultura – ha affermato Cassani – Possiamo vantare quattro teatri, due musei e siamo tra le poche città non capoluogo ad avere un conservatorio musicale. Investiamo da molti anni sulla cultura e uno dei luoghi più belli porta il nome di suo padre, un omaggio a un grande uomo e artista.”

“Il fatto che un’associazione culturale di ragazzi di destra abbia organizzato un summit, pagando la sala, non mi sembra un affronto alla figura di Vittorio Gassman, uomo di cultura eclettico, che ha sempre esternato la propria appartenenza politica. Persone di valore, che hanno fatto la storia del nostro paese, probabilmente non avrebbero combattuto la censura aprioristica delle idee altrui, ma con idee più convincenti.”

Citando le parole del ministro dell’Interno Piantedosi, Cassani ha aggiunto: “In democrazia c’è bisogno di tutti i contributi rispetto a fenomeni complessi e non bisogna avere paura di nulla, anche di idee molto forti e controverse.” Ha concluso affermando che l’episodio fornirà sicuramente spunti per rivedere le regole per l’affitto delle sale pubbliche, tra cui quelle del Teatro Condominio ‘Vittorio Gassman’.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio