BYD presenta una kei car elettrica per il mercato giapponese.

In Giappone, le kei car sono molto apprezzate. Si tratta di vetture compatte che permettono di muoversi agilmente nelle grandi città. Recentemente un marchio cinese ha iniziato a interessarsi a questo segmento, lavorando su una kei car elettrica. Attualmente sono disponibili foto spia che mostrano il veicolo, ancora camuffato, rivelando alcune caratteristiche.
PICCOLA E CON 180 KM DI AUTONOMIA
Le kei car rientrano in una categoria di veicoli ultracompatti che per legge non possono superare i 3,4 metri di lunghezza, 1,48 metri di larghezza e 2 metri di altezza, con una potenza massima del motore di 64 CV. Questi veicoli offrono una serie di vantaggi, anche fiscali, rendendoli interessanti per uso urbano. Secondo fonti disponibili, per questo modello, è stata sviluppata una piattaforma nuova. Dalle immagini, la vettura presenta le forme squadrate tipiche e dispone di porte scorrevoli posteriori e pneumatici di dimensioni ridotte.
Per quanto riguarda il powertrain, sembra che questo modello sia equipaggiato con una batteria da 20 kWh, con celle LFP, capace di offrire un’autonomia di 180 km secondo il ciclo CLTC. Sufficienti per la mobilità urbana. Inoltre, l’accumulatore potrebbe essere ricaricato a una potenza massima di 100 kW. La kei car sarebbe dotata di un sistema di climatizzazione con pompa di calore. La produzione è prevista in Cina, con esportazioni in Giappone a partire dalla fine del 2026, con l’obiettivo di raggiungere una quota del 40% del mercato delle kei elettriche entro pochi anni.
Questo progetto, che prevede la creazione di una piattaforma dedicata, sottolinea l’importanza del mercato giapponese. Sarà interessante vedere la reazione della clientela giapponese, considerando che si tratta della prima kei car a competere con i modelli dei costruttori locali.