Tecnologia

iPhone 17 Air avrà vendite basse, ma Apple è soddisfatta.

L’iPhone 17 Air non sarà per tutti. Secondo le ultime informazioni, Apple sembra avere poca fiducia nell’accoglienza da parte del pubblico di quello che dovrebbe essere il modello di punta dell’anno.

Solo il 10% della produzione per iPhone 17 Air

Apple avrebbe destinato solo il 10% della capacità produttiva al nuovo iPhone 17 Air. La maggior parte della produzione sarà concentrata su iPhone 17 Pro Max (40%) e Pro (25%). Il resto andrà a iPhone 17.

Design innovativo, ma con compromessi

Non è chiara la ragione per cui a iPhone 17 Air venga assegnato un così basso indice di successo commerciale, nonostante un design innovativo che punta a renderlo il più ambizioso progetto ingegneristico degli ultimi anni in casa Apple.

iPhone 17 Air punterebbe su uno chassis tra i più sottili di sempre, costruito con materiali avanzati e cornici ultra-ridotte. Tuttavia, questa scelta potrebbe comportare alcuni compromessi tecnici: il dispositivo potrebbe avere solo una singola fotocamera posteriore, un unico speaker e una batteria più piccola, con l’autonomia che rischia di non coprire l’intera giornata.

Per affrontare questo limite, Apple starebbe progettando una custodia ufficiale con batteria integrata, pensata appositamente per l’Air.

Spessore iPhone sottile

Oltre l’esperimento

La scelta di produrre pochi esemplari suggerisce che iPhone 17 Air potrebbe essere considerato un esperimento, o un modello di nicchia. Il prezzo potrebbe essere elevato, o potrebbe trattarsi di un test di mercato prima di estendere queste soluzioni ad altri modelli in futuro. In passato, anche l’iPad Air ha avuto un ruolo secondario per poi imporsi come prodotto chiave.

iPhone 17 Air potrebbe fungere da banco di prova tecnico, destinato a diffondere alcune soluzioni ad altri modelli. Tra questi vi potrebbe essere iPhone Fold, previsto per la fine del 2026 o la prima metà del 2027. Anche altri prodotti, come i MacBook Air, i MacBook Pro e i Mac mini, potrebbero beneficiare delle innovazioni sperimentate con iPhone 17 Air. L’investimento elevato a fronte di un ritorno immediato ridotto potrebbe avere un senso commerciale.

Conclusioni

In sintesi, l’iPhone 17 Air sembra destinato a un pubblico ristretto e potrebbe rappresentare un passo audace ma rischioso per Apple, con l’intento di testare nuove tecnologie e design prima di un’applicazione più ampia in futuro.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio