Previsioni meteo di inizio settimana.
Il fine settimana si è svolto come previsto, con un sabato caratterizzato da leggere piogge e una domenica stable. Non si sono registrati temporali nell’Imperiese, con qualche addensamento più significativo solo nell’entroterra.
EVOLUZIONE – La debole rimonta anticiclonica sarà di breve durata. Un’altra goccia fredda in arrivo da Ovest porterà nuovo maltempo, con aria fredda che andrà a scontrarsi con quella calda e umida, formando una linea di convergenza nelle regioni del Centro Nord. Ci si attende instabilità convettiva con cumulonembi capaci di generare temporali intensi, con possibili nubifragi e grandinate localmente dannose.
PREVISIONE E ALLERTE – Aumento rapido della nuvolosità già dalla serata, con i primi fenomeni al Nord, in particolare in Liguria e Basso Piemonte. L’estensione dei fenomeni interesserà gradualmente anche il Nord Est e la parte alta della Toscana.
Il peggioramento previsto per domattina sull’Imperiese
La situazione si protrarrà per quasi tutta la settimana, con un’alternanza di fasi asciutte e acquazzoni. Dopodomani si avrà un parziale ripristino anticiclonico, ma giovedì è probabile un’altra giornata temporalesca.
È stata diramata un’allerta gialla per l’intera regione. Si tratterà di un fronte rapido, ma il livello di attenzione è giustificato per quanto precedentemente descritto. Fenomeni intensi potranno manifestarsi localmente, anche se la grandine non è garantita in tutte le aree. La decisione di allerta è supportata dall’ultima emissione modellistica.
Inizialmente, i fenomeni colpiranno l’Imperiese, per poi spostarsi verso Levante, con probabilità di eventi più intensi vicino alla Toscana. La parte settentrionale della Toscana e una buona porzione del Piemonte sono anch’esse in allerta gialla per la stessa situazione. Le precipitazioni più significative nella nostra provincia si prevedono nella mattinata fino all’ora di pranzo. Un calo delle temperature è atteso durante i fenomeni, con ventilazione debole da Nord Est, in rinforzo nel pomeriggio e rotazione a Ovest/Nord Ovest in serata.
Domani pomeriggio il maltempo si sposterà a Levante, con attenzione sull’Alta Toscana, province di Massa Carrara, Lucca e Pisa (in serata)
Vista la situazione, ancora una volta dinamica per questa settimana, si prevede un possibile nuovo passaggio giovedì. Saranno forniti aggiornamenti opportuni.