News

Opposizione alla riforma: “Fucili e strage di animali”.

Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra si oppongono al governo sulla caccia. Le critiche sono aumentate dopo la proposta di riforma della legge 157/92, con alcuni partiti di opposizione, escluso in parte il Pd, che si mostrano preoccupati per l’intento di liberalizzare la caccia, modificando norme fondamentali per la protezione della fauna selvatica. “Queste modifiche superano ogni limite,” afferma Alessandro Caramiello del M5s. “C’è una vera guerra interna tra Lega e Fratelli d’Italia su questo intervento normativo. L’emendamento Foti, inserito nella legge di Bilancio, ha già aperto la possibilità di sparare nei parchi pubblici, portando a quella che abbiamo definito la legge Far West, con gravi rischi per la sicurezza di famiglie e ignorando normative costituzionali e direttive europee.” Caramiello mette in guardia anche sull’esposizione dell’Italia a nuove procedure di infrazione dall’Unione Europea, con conseguenti sanzioni e tasse per i cittadini, a causa di un governo che prioritizza il consenso elettorale rispetto all’interesse pubblico. “Questa è una scelta inaccettabile, che sarà denunciata in tutte le sedi,” conclude.

Nel gruppo Avs, Luana Zanella e Angelo Bonelli si sono espressi in merito. Bonelli avverte che “il governo mira a sterminare la fauna selvatica, rappresentando un’ipocrisia evidente, mentre applaudono alla difesa dei diritti degli animali. La legge proposta consente la caccia anche nelle aree demaniali, incluse le spiagge, e riduce le aree protette, aprendo la strada a speculazioni.” Zanella ha presentato una proposta di legge per abolire l’articolo 842 del Codice penale, che attualmente impedisce ai proprietari terriera di escludere i cacciatori. Ora, il ministro dell’Agricoltura intende consentire la caccia sulle spiagge, permettendo alle Regioni di ridurre le aree protette e liberalizzando l’uso di richiami vivi. “Lollobrigida rappresenta un pericolo pubblico e questa è una battaglia che coinvolge non solo l’ecologismo, ma anche la democrazia,” afferma.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio