News

Nuovo documento sulle origini sanremesi di Papa Leone XIV.

Un Papa americano con radici europee, frutto di una fusione di culture e storie che attraversano Italia e Francia. Le origini di Leone XIV risalgono al Vecchio Continente, prima di approdare negli Stati Uniti. Il bisnonno, Jacques Martino, emigrò dalla Liguria, a Sanremo, nel 1806, stabilendosi in Louisiana, precisamente a New Orleans.

In un documento del libro dei battesimi della concattedrale di San Siro a Sanremo, ritrovato grazie all’iniziativa di un ex sindaco e alla collaborazione del parroco e del vescovo, si confermano le origini liguri del Papa.

Le origini francesi della nonna

La bisnonna, Martuerite Cadeneth, proveniva da East Feliciana, sempre in Louisiana. Nel 1864 nacque Joseph Martinez, il nonno di Leone XIV, che si trasferì a Chicago nel 1910. Sua moglie, Suzanne Fontaine, era figlia di pasticceri francesi della Normandia. La nonna del Papa nacque a Le Havre nel 1894 e morì a Detroit nel 1979. Il padre, Louis Prevost, nato nel 1920, si diplomò al Central Ymca College nel 1943 e prestò servizio come tenente di vascello durante la Seconda Guerra Mondiale nel Mediterraneo. Lavorò come sovrintendente delle scuole della periferia sud di Chicago e morì nel 1997.

Le ipotesi sul cognome Prevost

Il cognome Prevost è diffuso in alcune zone della Francia e nel nord-ovest dell’Italia, suggerendo la possibilità che vi siano tracce di sangue piemontese, in particolare da Settimo Rottaro. Ricerche indicano un componente della famiglia Prevosto, che potrebbe essere un antenato, il cui cognome è stato modificato durante le migrazioni in Francia e negli Stati Uniti.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio