Mildred Agnes Martinez: la madre di Leone XIV e la sua ispirazione.
Morta di cancro nel 1990. Si diceva di lei che «era una di quelle persone che, quando le incontri senti la presenza di Dio. Una santa».
Sul tavolo del soggiorno di John Prevost, il fratello del Papa, tra le foto di una vita conservate in una busta di plastica, spiccavano quelle della madre, Mildred Agnes Martinez. In una appariva elegante con cappellino e pelliccia davanti ai tre figli nati in quattro anni davanti alla cattedrale di Chicago, in un’altra con due di loro appoggiata a una macchina d’epoca. John ha confermato che cantava con una splendida voce nella loro parrocchia di St Mary of the Assumption a Dolton, dove era molto attiva e creò anche un gruppo per recitare il rosario.
Gli amici la chiamavano Millie ed era la più giovane di una numerosa famiglia cattolica; aveva frequentato il liceo dell’Immacolata nel North Side nel 1929 e si era laureata in Scienze dell’educazione nel 1947, ottenendo anche una istruzione post-laurea alla DePaul University, un traguardo raro per le donne dell’epoca. Aspettò fino ai trent’anni per sposare Louis Prevost, il padre del Papa, che era di otto anni più giovane di lei. La sua fede cattolica si è trasmessa con forza a Robert, influenzando il suo cammino. John ha dichiarato: «Era francese e spagnola, i suoi genitori stavano a Haiti, si trasferirono a New Orleans ed è nata a Chicago. Non so se fosse creola, è possibile…».
È morta di cancro nel 1990, ma i suoi figli stanno per riunirsi; John è già volato a Roma, Louis che vive in Florida è malato ma cercherà di esserci per la Messa del 18 maggio. John ha affermato che «sapevamo e accettavamo l’idea che sarebbe diventato prete sin dalla più giovane età». Insegnò ai figli a cucinare, a pulire la casa e a stirare, ma aveva anche altri interessi. Nel 1952 partecipò a un seminario intitolato «Le donne cattoliche nel mondo professionale» ed era attiva nella comunità. Secondo il figlio maggiore, Louis, la famiglia puntava moltissimo all’istruzione e «forse anche lei voleva diventare insegnante, ma non poté farlo perché si sposò ed ebbe dei figli». John ha detto che se i genitori fossero vivi oggi, sarebbero sbalorditi, orgogliosissimi e infine preoccupati, poiché sarebbe un’enorme responsabilità per Robert.