Meloni smaschera Conte in Aula: ora antimilitarista.
Diversi ministri erano presenti nell’Aula della Camera durante il question time con la presidente del Consiglio. A un certo punto, un deputato si è aggirato per l’emiciclo ed è stato espulso dal presidente. L’azione mirava a richiamare l’attenzione sui referendum previsti per l’8 e 9 giugno.
Forze dell’ordine
La presidente del Consiglio ha esposto la linea del governo a sostegno di chi lavora per la sicurezza dello Stato, sottolineando l’inasprimento delle pene per chi aggredisce agenti e forze dell’ordine. È previsto un sostegno legale per gli indagati nel corso del servizio, con un rimborso delle spese legali fino a 10.000 euro. Queste misure sono state presentate come un’opportunità di civiltà.
Disagio giovanile
È stata proposta l’istituzione di un gruppo di lavoro a Palazzo Chigi per affrontare il disagio giovanile. Si evidenzia che le nuove generazioni crescono in un contesto completamente diverso, aggravato dalla digitalizzazione.
Israele
La presidente ha dichiarato di non condividere alcune scelte del governo israeliano, pur riconoscendo che Israele non ha iniziato le ostilità. Ha ribadito l’importanza di un piano di ricostruzione proposto dai paesi arabi e ha sottolineato la necessità di mantenere un dialogo aperto con i vari interlocutori in regione.
Sicurezza territori
Il governo ha disposto l’invio di oltre 13.500 unità delle forze dell’ordine per migliorare la sicurezza nei territori, a cui si aggiungono circa 3.000 vigili del fuoco.
Italia-Germania
Si è avviato un confronto tra Italia e Germania per rilanciare la base industriale, in particolare il settore dell’auto, con un dialogo già avviato con il nuovo cancelliere.
Clima e motore elettrico
È stata espressa contrarietà a un passaggio esclusivo all’elettrico, data l’attuale dominanza delle filiere in mano alla Cina.
Prezzi energia
Il prezzo medio dell’energia elettrica in Italia è ancora superiore a quello di altre nazioni europee, e sono stati stanziati oltre 60 miliardi di euro per supportare famiglie e imprese. Si è anche discusso di meccanismi per fornire energia a prezzi stabiliti.
Nucleare
È stato confermato l’impegno a garantire una fonte di energia pulita e a basso costo, con l’iter legislativo in corso per il decreto sul nucleare.
Difesa, botta e risposta con Conte
Si è svolto uno scambio acceso con un leader di opposizione riguardo gli investimenti in materia di difesa. È stata messa in discussione la saggezza delle scelte effettuate e si è evidenziato il contrasto tra le promesse fatte e il reale stato delle cose nel settore della difesa europea.