Maltempo giovedì 22 maggio con forti temporali.
Un fronte freddo proveniente dal Nord Europa interesserà il Piemonte sin dalle prime ore di giovedì 22 maggio, portando fenomeni di instabilità e temporali che si estenderanno rapidamente verso sud, fino al basso Piemonte. Sono previsti fenomeni anche forti al mattino tra Verbano e Novarese, e al pomeriggio su Langhe e Monferrato, a tratti accompagnati da grandine. Il Piemonte occidentale, in particolare l’alto Torinese, sarà meno coinvolto. Le temperature subiranno una significativa diminuzione, con massime a Torino e Novara non oltre i 21°C e a Verbania 20°C.
Venerdì la perturbazione si allontanerà, migliorando il tempo con ampie schiarite, seppur con un po’ di variabilità tra pomeriggio e sera e qualche piovasco sulle valli cuneesi. Nel weekend, il rinforzo dell’anticiclone porterà a condizioni più stabili, soprattutto domenica 25 maggio, quando le temperature torneranno a salire, con massime intorno a 22/24°C in pianura.
Allerta gialla per rischio idrogeologico giovedì 22 maggio
Le valutazioni emesse da Arpa Piemonte indicano un’intensificazione dei fenomeni al nord, che si estenderanno sul resto della regione. Per giovedì 22 maggio è stato emesso allerta gialla per rischio idrogeologico su gran parte del Piemonte, escluse tre zone.
Arpa Piemonte prevede: “Oggi deboli rovesci e temporali sulle Alpi, con possibilità di transito in pianura, più probabili sul Cuneese; dalla sera intensificazione a nord. Domani si anticipano piogge diffuse e temporali localmente anche forti o molto forti con grandine e raffiche di vento, più diffusi al mattino e più localizzati sulle zone meridionali al pomeriggio; ventilazione sostenuta sul Piemonte orientale. Fenomeni in attenuazione dalla sera”.