Nuovo stile ispirato all’arte dell’origami.

Il 2026 sarà un anno cruciale per Nissan, con la presentazione della nuova Juke. Già svelata in anteprima tramite un’illustrazione esclusiva, il design della terza generazione punta a sorprendere, rompendo con alcuni elementi classici ma mantenendo il carattere distintivo di questo crossover compatto.
Tra le novità estetiche, i classici fari rotondi scompariranno, sostituiti da ottiche esagonali con luci diurne affilate. La silhouette sarà più spigolosa, ispirata alle forme origami introdotte nel 2023. Linee nette e scolpite caratterizzeranno l’intero design, dal profilo slanciato dei passaruota alla coda, che adotterà una struttura più decisa e dinamica.
Dal punto di vista tecnico, la Nissan Juke 2026 potrebbe avanzare verso una maggiore elettrificazione, abbracciando la nuova piattaforma AmpR Small di Renault. Tuttavia, l’evoluzione dell’Alleanza tra i due marchi potrebbe influenzare la strategia di Nissan, portandola a un approccio più indipendente.
Per quanto riguarda gli interni, si anticipano diverse innovazioni tecnologiche e un maggior focus sull’esperienza del conducente. L’obiettivo è rimanere competitivi puntando sull’unicità dello stile e sulla sostenibilità. Con il debutto commerciale previsto per il 2027, la nuova Juke rappresenta una scommessa importante per Nissan, che cerca di riaffermarsi come leader nell’innovazione e nel design.