Le origini messinesi di Papa Leone, nonno di Milazzo.
Papa Leone XIV ha origini messinesi, come attestato da documenti rinvenuti presso l’ufficio anagrafe di Milazzo. Il nonno paterno di Robert Francis Prevost, Salvatore Giorgianni Riggitano, è nato a Milazzo il 24 giugno 1876. Risiedeva in via Ottaviano con il padre Santi e la madre Maria Alioto, uniti in matrimonio nel 1853.
Il viaggio negli Stati Uniti per cercare fortuna
Secondo quanto documentato dal Comune di Milazzo, il nonno del Pontefice si trasferì negli Stati Uniti nel 1904, andando a vivere con una sorella a Quincy, nell’Illinois. Qui cambiò nome in John e assunse il cognome Prevost, in seguito a un caso riguardante il suo matrimonio. Iniziò a insegnare lingue e un annuncio pubblicitario di “Riggitano-Prevost” pubblicato sul Chicago Tribune del 6 maggio 1934 ha attirato l’attenzione degli studiosi. Nel 1940 dichiarò, come richiesto dalle autorità, di non essere cittadino americano, di chiamarsi John Riggitano Prevost e di essere arrivato negli USA con il nome di Salvatore Giovanni Reggitano Alioto.
Il rinvenimento di documentazione negli antichi registri di palazzo dell’Aquila ha confermato queste importanti notizie. Il sindaco di Milazzo ha mostrato i certificati prodotti dall’ufficio demografico, confermando la nascita del nonno del Pontefice a Milazzo. Si prevede che questi atti ufficiali siano pergamenati e inviati al Vaticano, con l’intento di informare Papa Leone XIV delle sue origini italiane, in particolare siciliane e milazzesi.