Incidente sulla Pedemontana a Lomazzo, la maestra scomparsa.
Dopo aver ottenuto il posto, una maestra di 43 anni si era trasferita a Sesto Calende con il compagno. Durante un viaggio in pullman, è rimasta coinvolta in un incidente che ha portato a una tragedia.
Ancora pochi chilometri e avrebbe salutato i suoi alunni, affidandoli di nuovo ai genitori, al termine di una giornata di allegria e divertimento. La maestra, con altre colleghe, era su uno dei due pullman che avevano portato i bambini in gita. Era seduta davanti, accanto all’autista, ed è stata gravemente ferita quando l’autobus ha tamponato un camion sull’autostrada Pedemontana.
Originaria di Napoli, si era trasferita a Sesto Calende per insegnare e viveva con il compagno. Con i suoi alunni aveva visitato un museo e sui suoi profili social si poteva leggere della sua passione per l’insegnamento e per il Napoli.
La maestra è rimasta incastrata tra le lamiere. I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, ma era già morta. I suoi alunni, sotto choc, sono stati circondati dalle altre insegnanti e dal personale sanitario, intervenuti per supportarli.
I bambini, tra i 6 e i 10 anni, hanno ricevuto conforto dagli operatori fino a quando non hanno potuto rivedere i genitori.
La polizia stradale ha rintracciato il compagno e i familiari della maestra per informarli della tragedia. È stato espresso un immediato cordoglio da vari rappresentanti delle istituzioni.
Il ministro dell’Economia, originario del paese coinvolto, ha espresso le sue condoglianze. Anche il presidente della Regione Lombardia ha dimostrato vicinanza, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato ai soccorsi e sottolineando l’impatto della notizia.
Il cordoglio è arrivato anche dal ministro dell’Istruzione, che ha espresso il suo profondo dispiacere per la svolta tragica della situazione.