News

Incidente nella Grotta Remeron: soccorsi attivi.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito “Sito”) da parte della Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 00237060124 (in seguito “SEV” o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è La Prealpina S.r.l., con sede legale in Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L’offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con SEV attraverso il Sito (in seguito “Contratto/i”).

2.3 Le Condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono invitati a consultare regolarmente la versione più aggiornata delle Condizioni.

2.4 Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le Condizioni non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV presenti sul Sito. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti, l’utente è tenuto a verificare le loro condizioni di vendita. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o la vendita di tali prodotti.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni che SEV mette a disposizione sulla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3 e di cui è consentita la memorizzazione e la riproduzione.

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è l’unica controparte dell’utente per l’acquisto dei Prodotti tramite il Sito.

4. Acquisti sul Sito

4.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione ed è consentito sia ai Consumatori che ai Professionisti, come definiti dal Codice del Consumo. L’acquisto è consentito solo a persone fisiche che abbiano compiuto diciotto anni.

4.2 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini provenienti da utenti con cui abbia in corso un contenzioso legale, da utenti che abbiano violato le Condizioni, da utenti coinvolti in frodi, o da utenti che abbiano fornito dati identificativi falsi o incompleti.

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. L’utente deve compilare il modulo presente nella sezione “Crea un nuovo account” inserendo i dati richiesti.

5.2 La registrazione consente di salvare e modificare i propri dati, accedere alle informazioni relative agli ordini e ai resi, seguire lo stato dell’ordine e gestire i propri dati personali.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password devono essere conservati con attenzione e utilizzati solo dall’utente. L’utente si impegna a mantenerli segreti ed a informare immediatamente SEV in caso di uso indebito.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni fornite durante la registrazione sono complete e veritiere e si impegna a tenere SEV indenne da qualsiasi danno legato a violazioni delle regole sulla registrazione.

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 Per concludere il contratto di acquisto di Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV. Il Contratto è concluso quando l’Ordine arriva al server di SEV.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l’italiano.

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità.

7.1 I Prodotti sono disponibili fino ad esaurimento delle scorte. Sarà possibile accettare ordini nei limiti della disponibilità dei prodotti.

7.2 I Prodotti offerti sono quelli illustrati nella sezione “STORE” al momento dell’Ordine.

7.3 Se un Prodotto risulta non più disponibile, SEV avviserà l’utente via e-mail, che avrà diritto a risolvere il Contratto.

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) e includono l’IVA vigente.

8.2 SEV si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, senza che il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell’Ordine possa essere cambiato.

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta completata la registrazione, l’utente può selezionare i Prodotti e inserirli nel “carrello” virtuale.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa”, l’utente avvia la procedura di inoltro dell’Ordine, con la possibilità di rivedere i dati inseriti.

10. Modalità di pagamento

10.1 Modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario.

10.2 Per il pagamento con carta di credito, è necessario che l’utente controlli la validità della carta per acquisti on-line.

11. Fatturazione

11.1 La fattura è disponibile nella sezione “My Account” o può essere richiesta in formato PDF.

12. Tempi e modalità di consegna

12.1 La consegna è effettuata all’indirizzo indicato dall’utente ed è a carico dell’utente secondo le tariffe indicate nel Sito.

13. Diritto di recesso

13.1 L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni dall’acquisizione del bene.

14. Restituzione dei Prodotti.

14.1 L’utente ha 14 giorni per contattare il servizio clienti e avviare la procedura di reso.

14.2 I rimborsi saranno effettuati entro 14 giorni dal ricevimento della merce.

15. Responsabilità.

15.1 SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da immagini o testi illustrativi.

16. Proprietà intellettuale

16.1 Tutte le informazioni sul Sito, i marchi e le tecnologie sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti senza autorizzazione.

17. Privacy

17.1 I dati comunicati sono trattati in conformità alla normativa sulla protezione dei dati personali.

18. Giurisdizione e Foro competente.

18.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e, in caso di controversia, il Foro competente è quello di Varese.

19. Servizio Clienti.

19.1 Per informazioni relative all’Ordine è possibile inviare una e-mail indicante il tipo di richiesta.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio