Il decreto Albania approvato dal Senato: novità in arrivo.
Due motovedette donate all’Albania
Il governo è autorizzato a donare all’Albania due motovedette della classe 400 Cavalieri, attualmente in disarmo, con contestuale cancellazione delle imbarcazioni dai registri inventariali e dai ruoli speciali del naviglio militare.
Modifiche ai poteri della Direzione immigrazione
Cambia la norma sul trattenimento dei migranti nei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr), che ora prevede un temporaneo trattenimento per il tempo strettamente necessario, con convalida entro 48 ore da parte del giudice di pace. Inoltre, la Direzione centrale immigrazione del ministero dell’Interno può disporre il trasferimento in altro centro senza necessità di indicare motivi specifici o di richiedere una nuova convalida.
Trattenimento di richiedenti asilo nei Cpr
La mancata convalida del provvedimento di trattenimento per chi richiede asilo in un Cpr non esclude la possibilità di adottare successivamente un provvedimento di trattenimento se ci sono motivi fondati di ritenere che la domanda d’asilo sia stata presentata per ritardare o ostacolare l’espulsione. In tali casi, i migranti possono rimanere nel Cpr fino alla decisione sulla convalida, salvo un limite di 48 ore dalla mancata convalida.
Procedura accelerata per richiedenti asilo in Albania
La procedura accelerata di esame della domanda di protezione internazionale, limitata in precedenza a specifiche situazioni, è ora estesa anche a chi, trasferito nel Cpr di Gjader, presenta domanda di asilo per impedire l’esecuzione del respingimento o dell’espulsione. Tra i nuovi casi previsti figurano anche situazioni di reiterazione identica della domanda o quando il richiedente è condannato per reati gravi, nonché chi costituisce un pericolo per l’ordine pubblico.
Vertice intergovernativo Italia-Albania previsto entro l’anno
Durante il vertice della Comunità politica europea, i leader italiano e albanese hanno riaffermato l’interesse a rafforzare le relazioni bilaterali e a supportare il processo di adesione dell’Albania all’Unione europea. È stata concordata la convocazione di un vertice intergovernativo in Italia per discutere la cooperazione bilaterale e promuovere ulteriori iniziative, incluso il contrasto all’immigrazione irregolare e il potenziamento delle capacità di pattugliamento in mare.