News

Il 67% delle donne teme di tornare a casa di sera.

Roma guida la classifica delle province e città metropolitane con 271.033 reati denunciati nel 2024, pari all’11,3% del totale in Italia. Al secondo posto si trova Milano con 226.230 reati (9,5%), seguita da Napoli con 132.809 e Torino con 128.919. Per quanto riguarda l’incidenza dei reati sulla popolazione, Milano registra il valore più alto con 69,7 reati ogni mille abitanti nel 2024. Firenze segue con 65,3 reati, mentre Roma ha 64,1 crimini ogni mille abitanti. Bologna e Rimini si attestano rispettivamente a 60,9 e 60,3. Il territorio con la crescita più significativa dei reati nell’ultimo anno è Monza Brianza, con un incremento del 12,4% dal 2023 al 2024. Negli ultimi cinque anni, i reati nell’area metropolitana di Roma sono aumentati del 23,2%. Tra i reati che destano maggiore allarme sociale, le rapine in pubblica via hanno raggiunto nel 2024 il numero di 2.014, con un incremento del 51,3% rispetto al 2019, mentre i borseggi sono arrivati a 33.455, evidenziando un aumento del 68%.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio