News

I top e i flop.

Una recente classifica mette in evidenza i marchi di acqua, indicando i migliori e i peggiori da scegliere al supermercato.

L’acqua è vitale per la salute, contribuendo all’eliminazione di liquidi e tossine, migliorando l’idratazione della pelle e supportando la rigenerazione e lubrificazione della cartilagine, riducendo l’infiammazione articolare.

Tuttavia, non tutta l’acqua minerale disponibile fa bene alla salute. Diverse analisi hanno rivelato che molte marche di acqua in bottiglia contengono pesticidi. Di seguito le principali evidenze emerse dalle indagini.

Indagine sulla qualità dell’acqua minerale

Spesso l’acqua in bottiglia non è salutare. Anche l’acqua potabile del rubinetto può presentare problemi e sostanze tossiche. Un’indagine recente ha esaminato diverse marche di acqua in commercio, rivelando la presenza di pesticidi nell’acqua minerale e permettendo la creazione di una classifica.

È stata analizzata una selezione di 21 marche, concentrandosi su un inquinante: il Tfa (acido trifluoroacetico), che fa parte della famiglia dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche). Si tratta di un inquinante persistente nell’ambiente e dannoso per gli esseri viventi. Un’analisi internazionale ha confermato la diffusione di questi pesticidi tossici nelle acque in bottiglia.

Classifica dei marchi di acqua

Per garantire la qualità dell’acqua, è necessario vietare la produzione e l’utilizzo di Pfas e stabilire un limite UE per il Tfa basato su evidenze scientifiche recenti. Attualmente non esiste un limite legale per il Tfa nelle acque superficiali, sotterranee o potabili. Tra le bottiglie analizzate, sei marchi hanno ricevuto un giudizio insufficiente a causa dell’elevata presenza di Tfa. Solo le acque Blues Sant’Antonio (Eurospin), Conad Valpura e San Benedetto Eco Green Benedicta si sono rivelate esenti da questa contaminazione.

Secondo la classifica, l’acqua Blues Sant’Antonio (Eurospin) è risultata la migliore e più conveniente (0,17 euro al litro), insieme a Conad Valpura. Al contrario, sei acque minerali naturali sono state penalizzate per l’elevata quantità di Tfa, superando i limiti previsti dalla normativa sull’acqua potabile: Panna, Esselunga Ulmeta, Maniva, Saguaro (Lidl), Levissima e Fiuggi.

Importanza dell’acqua per il benessere fisico

L’acqua svolge un ruolo cruciale nelle funzioni del corpo umano: agisce da solvente per composti inorganici e organici, favorisce la dissociazione degli elettroliti e contribuisce alla regolazione della temperatura corporea. La quantità di acqua da assumere varia in base agli individui, alle loro attività, alimentazione e stili di vita.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio