News

Guerra legale per Sempio: novità sul suo alibi in arrivo.

Si segnala un «difetto di notifica» sollevato dai legali. La Procura sta portando a termine ulteriori consulenze scientifiche. Nuovi documenti entreranno a breve nel fascicolo. Sono emersi anche dettagli riguardanti l’alibi di quella mattina.

A Pavia, l’attesa si protrae per un’ora e mezza. L’assenza dei legali di Andrea Sempio crea confusione, mentre un muro di telecamere e fotografi circonda la Procura. Negli uffici interni aumenta la tensione. Non ci sono comunicazioni da parte dei difensori. Non sembra esserci giustificativo per il loro ritardo, né notizie su eventuali impedimenti legittimi, in una giornata cruciale per gli interrogatori che coinvolgono Sempio, Stasi e Marco Poggi.

Il clima cambia quando si diffonde un messaggio social dell’avvocato Taccia, che cita una «guerra dura senza paura» correlata da emoticon di una tigre e cuori blu. L’avvocato, ex fidanzata di Alessandro Biasibetti, un amico di Marco Poggi, sembra rappresentare una figura importante nel procedere dell’inchiesta, pur dichiarando di ricordare poco di quel periodo.

Il riferimento alla «guerra» indica un cambio di strategia da parte di Sempio e dei suoi legali. In passato, hanno mostrato resistenza alle richieste, come quella del tampone del Dna, ma ultimamente si sono mostrati più collaborativi. Negli interventi televisivi, hanno lanciato segnali di supporto, sostenendo che il loro assistito fosse innocente e sollevando dubbi sulle condanne a Stasi.

Sebbene alcuni legali dicano di trovare le indagini poco chiare e una perdita di tempo, le critiche mosse verso il lavoro degli inquirenti stanno crescendo. Un legale dei Poggi ha persino chiesto che l’inchiesta fosse trasmessa ad un’altra autorità. La tensione ha raggiunto un picco durante l’incidente probatorio, con un acceso scambio di parole con il procuratore aggiunto.

Ultimamente, i legali di Sempio hanno deciso di non presentarsi in Tribunale, invocando un vizio procedurale. Questo gesto rappresenta una chiara indicazione di cambiamento. Si ipotizza che la decisione sia stata presa in risposta alla preparazione della Procura per l’emissione di prove decisive. Si prevede che l’inchiesta non sarà più amichevole e che Sempio non verrà più convocato.

Cosa accadrà ora? La Procura sta concludendo ulteriori consulenze scientifiche. Nuovi documenti saranno inclusi a breve nel caso, e nuovi elementi sono emersi riguardo all’alibi di quella mattina.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio