Governo pronto ad aggiornare le regole sui subappalti.
È terminato a Palazzo Chigi il tavolo tra governo e sindacati sulla sicurezza sul lavoro. L’incontro, durato circa 4 ore, ha visto il governo disponibile a proporre un aggiornamento delle regole nella catena di subappalti per rafforzare i controlli e le responsabilità relative alla sicurezza dei lavoratori.
Durante l’incontro è stata evidenziata l’importanza di affrontare il tema del superamento del subappalto a cascata e della qualificazione delle imprese. Sono state sottolineate la disponibilità al confronto su vari temi e la necessità di verificare le risposte fornite dall’esecutivo.
Si è parlato di una giornata proficua in un clima collaborativo, con grande consapevolezza dell’importanza della piena collaborazione e condivisione tra le parti coinvolte. Si è anche programmato di continuare il confronto con le rappresentanze datoriali.
Durante l’incontro, è stato ricordato il reperimento di risorse per interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con oltre un miliardo e 200 milioni disponibili per realizzare progetti a tutela dei lavoratori e dei datori di lavoro.
È stata espressa la volontà di destinare queste risorse a misure specifiche, con l’intenzione di discuterle in sede di incontro e nei successivi tavoli tecnici. Si è parlato anche di potenziare il meccanismo del “bonus-malus” per il calcolo dei premi Inail, oltre a interventi sulla formazione di lavoratori e datori di lavoro e sull’importanza della sicurezza nelle scuole.
È stata proposta una formazione aggiuntiva per settori ad alta incidenza infortunistica, con l’idea di creare un elenco nazionale dei soggetti formatori, per garantire le competenze necessarie. Si intende anche rafforzare la conoscenza della sicurezza tra i giovani, attraverso campagne informative e laboratori specifici.
All’incontro hanno partecipato diversi membri del governo e rappresentanti di vari sindacati, evidenziando un impegno comune sui temi trattati.