Giovedì intensa perturbazione con pioggia e temporali.
1 minuto, 49 secondi
L’ultima decade della primavera meteorologica non annuncerà l’avvento dell’estate, la circolazione atmosferica sarà ancora condizionata da una saccatura scandinava che si estenderà fino all’Europa centro occidentale. Correnti piuttosto fredde per il periodo, all’interno di una circolazione depressionaria sul Baltico, si dirigeranno verso la Francia ed entreranno nel Mediterraneo dalla Valle del Rodano. Questo porterà alla formazione di un vortice secondario sotto vento all’area alpina, creando diffusa instabilità sull’Italia settentrionale e, verso fine giornata, anche su una parte del Centro. Rovesci e temporali si presenteranno sin dalla notte di giovedì su gran parte del Nord e continueranno durante tutta la giornata, risultando a tratti anche forti e accompagnati da grandinate. L’Emilia Romagna subirà meno impatti e vedrà piogge meno significative. Si prevede quindi una fase di maltempo che colpirà principalmente il Nord. Venerdì il minimo si sposterà verso il Centro Italia, portando instabilità anche al Centro Sud.
METEO GIOVEDÌ: Nord, diffusa instabilità tra Prealpi e medio alte pianure con rovesci e temporali, anche intensi e talvolta accompagnati da grandinate. Maggiore variabilità a sud del Po. Centro, qualche rovescio sull’alta Toscana e tra il pomeriggio e la sera anche su Umbria e Marche. Maggiore variabilità su Lazio e Abruzzo con fenomeni poco significativi. Sud, soleggiato salvo un aumento di nubi in Sardegna senza fenomeni significativi e in Campania verso sera. Temperature in calo al Nord, stabili altrove. Venti forti sud-occidentali. Mari molto mossi nei bacini centro-settentrionali.
METEO VENERDÌ: Nord, soleggiato con instabilità residua al mattino sul Triveneto e sporadica nel pomeriggio sui rilievi alpini e prealpini. Centro, variabilità con ampie aperture sui versanti tirrenici e qualche piovasco, più probabile nel pomeriggio nelle regioni adriatiche e nelle zone interne appenniniche. Sud, modesto peggioramento in Sardegna, Sicilia e Campania con qualche pioggia serale in Campania. Rovesci in arrivo a fine giornata su Molise e Puglia. Temperature stazionarie o in lieve ulteriore calo. Venti moderati settentrionali. Mari mossi.