News

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, sentita a Napoli.

Oggi, martedì 13 maggio, si è verificata una scossa di terremoto ai Campi Flegrei, nel napoletano. Il sisma, registrato alle 12:10, ha avuto una magnitudo di 4.4, con epicentro localizzato nel Golfo di Pozzuoli. A questa scossa ne è seguita un’altra di magnitudo 3.5 alle 12:22.

La sede dell’Università Federico II di Napoli a Fuorigrotta è stata evacuata. In seguito all’attivazione del sistema di allarme, gli studenti sono usciti in strada. Le lezioni sono state sospese in diverse scuole in alcuni quartieri della città. Dopo le scosse, sia studenti che insegnanti hanno lasciato le aule, spostandosi in spazi aperti o all’esterno degli istituti. Chiusi temporaneamente i siti del Parco archeologico.

Il ministro della Protezione civile ha convocato un vertice a Roma per verificare le attività di ricognizione tecnica nell’area dei Campi Flegrei.

L’evento bradisismico, a una profondità di tre chilometri, è stato avvertito anche in diversi quartieri di Napoli. Gli utenti sui social stanno condividendo la loro paura per le scosse, testimoniando le loro impressioni. Ci sono numerose segnalazioni da altri comuni, come Aversa, dove la scossa è stata percepita.

Sindaco di Pozzuoli: “Sciame sismico importante, state in luoghi aperti”

E’ in corso uno sciame sismico importante” scrive il sindaco di Pozzuoli. “Ho disposto che tutte le pattuglie della polizia Locale scendessero in strada. Le scosse forti hanno spaventato la popolazione”.

Invito alla calma, a rimanere nei luoghi aperti, in questo momento di grande apprensione. Per segnalazioni contattate la polizia locale e la Protezione civile. Aggiorneremo costantemente sulla situazione e sulle misure necessarie per l’assistenza alla popolazione”. I vigili del fuoco hanno avviato verifiche sulla stabilità di alcuni edifici a Pozzuoli.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio