Automotive

Mercedes e The Mobility House collaborano per l’evoluzione della ricarica bidirezionale.

Mercedes-Benz e The Mobility House hanno avviato una collaborazione a livello europeo in risposta alla crescente esigenza di soluzioni per l’Integrazione Veicolo-Rete (VGI). Le due aziende combinano le loro competenze nel settore dell’elettromobilità e delle tecnologie di ricarica, mirando a collegare elettricamente in modo intelligente i veicoli al sistema energetico.

Questa collaborazione include offerte di ricarica intelligente per abitazioni private, comprendendo sia soluzioni unidirezionali (V1G) che bidirezionali (V2G).

La tecnologia V1G permette una ricarica efficiente e conveniente, mentre V2G consente ai veicoli elettrici di restituire energia alla rete, aumentando i ricavi per i clienti attraverso servizi energetici e facilitando l’integrazione di energia rinnovabile nella rete elettrica.

PARTNERSHIP STRATEGICA

In questa partnership strategica, The Mobility House offre le proprie competenze in integrazione, aggregazione e commercializzazione delle batterie dei veicoli elettrici nel mercato energetico. Mercedes-Benz contribuisce con la sua leadership nel settore automobilistico, con l’obiettivo di fornire ai clienti una soluzione completa e integrata nell’ecosistema di ricarica.

Le collaborazioni mirano a promuovere strategie aziendali sostenibili. Le soluzioni di ricarica domestica intelligente consentiranno ai clienti di ricaricare utilizzando energia rinnovabile, contribuendo così alla riduzione della propria impronta ambientale.

Un impegno significativo è rappresentato dalla visione di un futuro elettrico, con l’introduzione di nuovi modelli elettrici e lo sviluppo di un’esperienza di ricarica altamente connessa. La tecnologia Vehicle-to-Grid è un passo importante verso una mobilità sostenibile ed economicamente vantaggiosa.

UN PROCESSO GRADUALE

Con l’arrivo della nuova generazione di veicoli elettrici, Mercedes-Benz prevede di implementare progressivamente offerte di ricarica intelligente. Nella fase iniziale, le ricariche tramite wallbox saranno gestite in modo ottimale per abbattere i costi, attuando ricariche nei momenti di maggiore disponibilità di energia rinnovabile.

Lo sviluppo di un’infrastruttura di ricarica bidirezionale è uno degli obiettivi principali della partnership. I veicoli elettrici possono diventare batterie mobili, integrandosi nel sistema domestico intelligente e nella rete elettrica, fornendo la possibilità di vendere energia accumulata.

Attraverso la tecnologia V2G, è possibile acquistare energia rinnovabile a basso costo e restituirla alla rete nei momenti di picco, contribuendo alla stabilità del sistema energetico.

Mercedes-Benz e The Mobility House, tramite le loro soluzioni di ricarica intelligente, combinano innovazione tecnologica e sostenibilità per facilitare la transizione energetica. Questo approccio non solo permette risparmi per i clienti, ma offre anche agli operatori energetici strumenti per sfruttare al meglio l’energia prodotta da fonti rinnovabili.

Una delle principali sfide attuali è l’instabilità della produzione rinnovabile; secondo stime, in Germania, due milioni di veicoli elettrici dotati di ricarica bidirezionale potrebbero ridurre di quasi il 50% le perdite di energia. Questi veicoli, connessi alla rete durante le ore di sosta, possono contribuire a bilanciare il sistema elettrico, comportando un abbattimento dei costi significativi.

Questo scenario potrebbe tradursi in bollette più leggere per i cittadini. La collaborazione tra Mercedes-Benz e The Mobility House ha già prodotto risultati significativi nel campo degli impianti di accumulo stazionari, dimostrando che innovazione e sostenibilità possono coesistere efficacemente.

Conclusioni

La partnership tra Mercedes-Benz e The Mobility House rappresenta un passo avanti verso un futuro di mobilità elettrica sostenibile, con benefici tangibili per i clienti e per il sistema energetico. Le soluzioni di integrazione veicolo-rete possono contribuire non solo alla riduzione dei costi energetici, ma anche alla stabilità e sostenibilità della rete elettrica.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio