Fiducia al Decreto Albania: approvazione con 90 voti.
I contrari sono stati 56, uno l’astenuto. Si consente così di usare i centri per migranti aperti in Albania, in particolare l’hotspot di Gjader, ora equiparati a Cpr.
L’aula del Senato ha confermato la fiducia sul decreto Albania con 90 voti a favore, 56 contrari e un’astensione. Questo decreto consente di utilizzare i centri per migranti aperti in Albania, inclusa la struttura di Gjader, e ha ottenuto il primo via libera alla Camera il 15 maggio, sempre con fiducia. Ora è legge.
Il decreto prevede disposizioni urgenti per rafforzare l’azione di rimpatrio, estendendo la categoria delle persone che possono essere portate nelle strutture in Albania, come previsto da un Protocollo di novembre 2023. Prima del nuovo intervento, era consentito condurre nelle strutture in Albania solo le persone imbarcate su mezzi delle autorità italiane al di fuori del mare territoriale.
Le modifiche introdotte consentono di portare anche individui destinatari di provvedimenti di trattenimento convalidati o prorogati nelle strutture in Albania, che sono equiparate alle corrispondenti strutture nazionali, ossia gli hotspot e ai centri di permanenza per i rimpatri (Cpr).