News

Evitare luoghi affollati: Napoli e il rischio rapimenti.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha aggiornato, il 23 maggio 2025, il travel advisory per l’Italia, passando dal livello 1, che raccomanda di «esercitare le normali precauzioni», al livello 2, che indica di «prestare maggiore cautela, a causa del rischio legato al terrorismo».

Il comunicato inizia con una chiara raccomandazione: «In Italia occorre prestare maggiore attenzione a causa del terrorismo». La sigla utilizzata per la classificazione del rischio è “T” (terrorismo), che indica che «minacce terroriste specifiche esistono o attacchi sono avvenuti recentemente».

### Attenzione ai luoghi affollati
L’avviso chiarisce che «i terroristi possono attaccare con poco o nessun preavviso». I bersagli più comuni includono luoghi turistici, centri di trasporto, centri commerciali, mercati, edifici governativi, hotel, club, ristoranti, luoghi religiosi, parchi, eventi sportivi e culturali, scuole, aeroporti e aree pubbliche in generale. Si raccomanda a chi intende recarsi in Italia di «essere vigili» e di mantenersi «costantemente aggiornati tramite i media locali», in modo da poter «modificare tempestivamente i propri piani di viaggio» in base all’evolversi della situazione.

### Cosa fare prima e durante il viaggio
Si consiglia agli utenti di iscriversi allo Smart Traveler Enrollment Program (STEP), che permette all’Ambasciata Usa di inviare avvisi e notifiche e di «localizzare più facilmente i connazionali in caso di emergenza». Inoltre, è utile consultare il Rapporto sulla sicurezza nazionale per l’Italia, predisporre un piano di emergenza personale, controllare la lista di controllo del viaggiatore e mantenere a portata di mano i contatti dell’Ambasciata Usa a Roma.

### Indicatori di rischio sulla mappa
Ogni livello di allerta stabilito dal Dipartimento di Stato è accompagnato da indicatori che descrivono i rischi presenti in ciascuna destinazione. Questi indicatori includono lettere e simboli sulla mappa ufficiale. Il codice “T” si riferisce al rischio terrorismo, evidenziando la possibilità di attacchi contro cittadini statunitensi o luoghi da loro frequentati. Altri indicatori includono “C” per la criminalità, “U” per disordini, “H” per problemi sanitari, “N” per disastri naturali, e altri codici per eventi a tempo limitato o rischi specifici.

### Contatti in caso di emergenza
Per necessità durante il soggiorno, i cittadini statunitensi possono rivolgersi all’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, situata in Via Vittorio Veneto 121.

### Contesto europeo
Il nuovo avviso colloca l’Italia al pari di altri Paesi europei già al livello 2, come Spagna, Francia e Germania, mentre la maggior parte degli altri Stati membri dell’Unione Europea è valutata come livello 1.

### Messaggio di prudenza
Il travel advisory non sconsiglia di viaggiare in Italia, ma raccomanda di «esercitare maggiore prudenza» e di prepararsi a possibili scenari di emergenza. Si avverte che «cittadini statunitensi o spazi visitati da stranieri potrebbero essere obiettivi di attacco».


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio