News

Due nomi, un’unica verità: la nuova ricostruzione del delitto di Garlasco.

Da cinque anni, la Procura ha una ricostruzione alternativa rispetto a quella che portò alla condanna del fidanzato di Chiara Poggi, convinta che Sempio sia l’autore del delitto.

Alberto e Andrea. Di due, uno solo è un assassino. Solo uno conosce la verità sull’uccisione di Chiara Poggi, il luogo dove è stata nascosta l’arma del delitto e il movente. Oggi avrebbero dovuto trovarsi uno accanto all’altro, interrogati lo stesso giorno e alla stessa ora.

Alberto Stasi è stato condannato a 16 anni, mentre Andrea Sempio è stato indagato e scagionato otto anni fa ma rimane coinvolto nell’inchiesta. Solo il tempo potrà chiarire a chi di loro si potrà attribuire l’avverbio “ingiustamente”.

I magistrati di Pavia e i carabinieri pensano di aver trovato un nuovo filo conduttore nelle indagini, proponendo una ricostruzione molto diversa rispetto al passato, tanto da ritenere Sempio l’autore del delitto. Le indagini hanno raccolto elementi che suggeriscono che Sempio fosse presente in casa mentre Chiara Poggi veniva uccisa.

Sempio, che ha sempre dichiarato di essere estraneo ai fatti, è stato coinvolto in analisi del DNA e in altre investigazioni. In passato, già nel 2020, erano state fatte considerazioni investigative che non avevano portato a sviluppi immediati, segno che si trattava di un’indagine dalla lunga gestazione. La delicatezza della questione, considerata anche l’ostilità della famiglia Poggi nei confronti dei tentativi di rivedere le conclusioni sul caso, ha portato gli inquirenti a un’attenta valutazione.

Ai magistrati, Sempio dovrà rispondere su connessioni con Chiara, eventuali avvistamenti e altri dettagli, mentre per quanto riguarda i temi del suo interrogatorio, si prevede di approfondire le telefonate e le sue movimentazioni.

I legali di Sempio hanno consigliato al proprio assistito di non presentarsi per ritenere nullo l’atto di citazione, lasciando aperta la questione delle sue eventuali dichiarazioni.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio