News

Due morti e sette feriti: un martedì di sangue.

Due morti e sette feriti (tre gravi, tra cui una bambina di 6 anni elitrasportata in ospedale) hanno segnato la giornata di martedì 6 maggio a Roma. Una serie di incidenti, iniziati nelle prime ore del mattino, ha portato il numero delle vittime a 28 dall’inizio del 2025. I decessi salgono a 37 includendo quelli avvenuti in provincia. Un 83enne è stato investito da un veicolo il cui conducente non si è fermato, mentre un 62enne, in sella a uno scooter, ha perso la vita dopo uno scontro con un furgone in via del Foro Italico.

Incidente mortale a San Basilio

Il primo decesso ha riguardato un 83enne investito a San Basilio in via Arquata del Tronto. Il conducente del veicolo è fuggito dopo l’impatto, e la polizia locale sta indagando. Dall’inizio dell’anno, 18 pedoni sono stati investiti e uccisi nella capitale, di cui sette da conducenti che sono poi scappati.

Incidente in via del Foro Italico

L’altra vittima è un 62enne italiano, che ha avuto un incidente mortale mentre era in sella a uno scooter Honda Sh, scontrandosi con un furgone Iveco. L’incidente è avvenuto intorno alle 19 in via del Foro Italico, in direzione dello stadio Olimpico. Il conducente del furgone non ha subito ferite. La strada è stata temporaneamente chiusa per i rilievi necessari.

Incidente alla Borghesiana: tre feriti gravi

Un altro grave incidente è avvenuto alla Borghesiana, dove due auto si sono scontrate. Una donna di 41 anni e la sua figlia di 6 anni erano a bordo di una Fiat Panda quando hanno impattato con una Kia Venga guidata da un 21enne. Entrambi gli adulti sono stati trasportati in ospedale in codice rosso, mentre la bambina è stata elitrasportata in codice rosso in un altro ospedale. Sono in corso indagini per determinare la dinamica dell’incidente, compresa la possibilità che una delle auto stesse viaggiando contromano.

Incidente sull’A24 e Raccordo

Un incidente sul tronchetto urbano dell’A24 ha coinvolto due veicoli, con un’auto che si è ribaltata, causando feriti. Inoltre, un tir si è ribaltato sul raccordo anulare all’altezza di via Nomentana, causando code e blocchi del traffico. Il conducente del tir ha riportato lievi ferite e sono state adottate misure per ripristinare la viabilità.

Incidente causato da un conducente ubriaco

Un conducente ubriaco ha causato il caos schiantandosi contro dieci auto e cassonetti a Talenti. Il 58enne originario della Tunisia, al volante di una Volkswagen Tiguan, è stato trasportato in ospedale in codice giallo. L’incidente ha sollevato preoccupazione nel quartiere, fortunatamente senza coinvolgere pedoni.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio