Domenica ritorna l’Anticiclone delle Azzorre in Italia.
Torna l’anticiclone delle Azzorre che influenzerà gran parte del Paese.
Dopo giorni caratterizzati da venti freddi provenienti dal Nord Europa e un panorama meteorologico instabile, l’atmosfera sta cercando di stabilizzarsi grazie all’anticiclone delle Azzorre che si avvicina lentamente. Pertanto, la giornata di Domenica 25 maggio porterà segni evidenti di ritorno a una maggiore stabilità atmosferica.
I valori di pressione, però, non sono ancora particolarmente alti poiché il nucleo principale dell’anticiclone è ancora più a ovest rispetto all’Italia. Sebbene non ci siano rovesci e temporali diffusi come nei giorni precedenti, non si potranno attendere cieli completamente sereni, soprattutto nelle regioni settentrionali. In queste aree, la Domenica si caratterizzerà per una spiccata variabilità, con fasi alternate di schiarite e annuvolamenti, soprattutto vicino ai rilievi alpini, prealpini e in tratti dell’alta Val Padana. Sui rilievi alpini di confine, in particolare sulle Dolomiti, si potrebbero verificare episodi isolati d’instabilità, mentre altrove il rischio di pioggia rimarrà molto basso.
Ci saranno zone del territorio in cui si potrà godere di giornate ben soleggiate, come nelle regioni centrali e nella maggior parte del Sud, fatte salve eccezioni per alcuni addensamenti pomeridiani in prossimità dei monti, specialmente nell’area orientale della Sicilia e meridionale della Calabria. In queste regioni continueranno a farsi sentire i venti freddi dal Nord Europa, mantenendo una ventilazione sostenuta, in particolare sull’area ionica, intorno alla Sicilia e nel basso Adriatico.
Attenzione alla prossima settimana; dopo un inizio incerto, tra Mercoledì 28 e Giovedì 29 maggio, l’anticiclone africano sembra intendersi conquistare il bacino del Mediterraneo, portando a una fase stabile e sempre più calda.