Dieci indizi contro Stasi, cinque contro Sempio. Cosa ha la procura?
Il 13 agosto 2007, una donna di 26 anni fu trovata priva di vita in una villetta a Garlasco. Nel 2015, il fidanzato della vittima fu condannato a 16 anni di carcere per l’omicidio. Il caso venne considerato chiuso fino a quando, nel marzo 2025, la Procura di Pavia decise di riaprire le indagini. Attualmente, un amico del fratello della vittima è sotto indagine con l’ipotesi di omicidio in concorso. Tuttavia, le due situazioni hanno un diverso peso giudiziario e la narrazione dell’omicidio rimane fissata nei dettagli del processo originale.
Gli elementi contro il principale indagato
Il fidanzato, che ha sempre sostenuto la sua innocenza, fu inizialmente assolto, ma nel 2014 i giudici d’appello ribaltarono quella sentenza, considerandolo colpevole. La condanna a 16 anni di reclusione fu confermata dalla Cassazione. Tra i 10 elementi incriminanti ci sono l’assenza di un alibi e la presenza di una bicicletta all’esterno della casa, non menzionata dall’indagato, con sangue compatibile con quello della vittima sui pedali.
La telefonata al 118 e le evidenze fisiche
Un altro elemento scioccante è la telefonata al 118, in cui l’indagato parlò di un incidente domestico, il che non corrispondeva alle evidenze della scena del crimine. Vi sono anche impronte di sangue su una scarpa numero 42, che corrisponde a un paio posseduto dall’indagato.
Indizi su un secondo indagato
Un altro soggetto, inizialmente indagato e poi prosciolto nel 2017, è ora sotto indagine per omicidio in concorso. Gli elementi su cui si concentrano le nuove indagini includono tracce di DNA rinvenute sotto le unghie della vittima, un’impronta della mano su una parete e un tagliando di parcheggio, considerato un alibi debole.
Altri indizi importanti
Le indagini sono accompagnate da ulteriori evidenze, come un “contatto papillare insanguinato” su una maniglia, nonché fascette paradesive mai analizzate e rifiuti trovati in cucina, che potrebbero contenere ulteriori tracce rilevanti per il caso.