Xpeng P7 sfida la Model S con ambizioni elevate.

La Tesla Model S potrebbe avere un nuovo concorrente: l’XPeng P7. Il produttore cinese di veicoli elettrici ha presentato la nuova generazione della sua berlina, pronta a competere a livello globale. Questa vettura non mira solo a sfidare Tesla, ma rappresenta anche una visione del futuro della mobilità elettrica.
Disponibile sul mercato cinese da luglio 2025 a un prezzo base di 300.000 yuan (circa 37.200 euro), l’XPeng P7 è frutto di anni di ricerca e sviluppo. Si caratterizza per un’estetica che unisce eleganza e sportività, con una silhouette fastback, maniglie a filo, spoiler posteriore retrattile e una barra luminosa ridisegnata, rendendola particolarmente visibile.
Sotto il cofano si trovano importanti innovazioni: il chip Turing, sviluppato internamente, alimenta un sistema di guida semi-autonoma avanzato, simile al Full Self-Driving (FSD) di Tesla, e un assistente vocale che comprende comandi complessi e interagisce in modo naturale. XPeng definisce la sua P7 “la prima auto basata su intelligenza artificiale”, un progetto ambizioso volto a trasformare l’esperienza di guida.
L’XPeng P7 promette un’autonomia competitiva, essenziale nel segmento delle auto elettriche. La sfida di XPeng si estende oltre i confini cinesi, con un’espansione pianificata in più di 30 paesi, compresi alcuni mercati europei strategici, mirando a rendere la P7 un prodotto globale. Questa ambizione giunge in un momento delicato per Tesla, che ha registrato un calo significativo delle vendite in Europa, in particolare in Italia.
È importante tenere presente che Tesla è un gigante del settore, con punti di forza difficili da replicare, come un’infrastruttura di ricarica ben consolidata e una forte fedeltà dei clienti. Tuttavia, la pressione dei competitor sta aumentando e rappresenta una sfida significativa per l’azienda.