News

Circolare Inps: requisiti per ottenere subito 1000 euro, un aiuto immediato.

C’è una notizia positiva per molti italiani: è possibile ottenere un contributo di 1000 euro.

Molte famiglie si trovano in situazioni di difficoltà economica e faticano a gestire spese quotidiane come bollette e affitto.

Come richiedere i 1000 euro – radioradio.it

Il Governo ha introdotto vari bonus per supportare chi è in difficoltà economica. Recentemente, è stata comunicata la possibilità di ricevere un contributo di 1000 euro.

I requisiti per ottenere i 1000 euro

L’Inps ha annunciato l’opportunità di ricevere 1000 euro, particolarmente utile per le famiglie in difficoltà in questo periodo.

I requisiti per ottenere i 1000 euro

Si tratta del “Bonus Nuovi Nati”, introdotto con una recente comunicazione. Possono beneficiarne le famiglie con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025.

Il Bonus si presenta sotto forma di “Carta Nuovi Nati”, una carta prepagata da utilizzare per acquisti legati all’infanzia, del valore di 1000 euro. I requisiti per ricevere il bonus sono:

  • un figlio nato o adottato nel 2025
  • un ISEE non superiore a 40.000 euro
  • residenza in Italia (cittadini italiani, cittadini UE e familiari con diritto di soggiorno, cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno a lungo termine o permesso di lavoro/ricerca di durata superiore a sei mesi).

Chi ha i requisiti può richiedere il bonus tramite il portale INPS con SPID, CIE o CNS. In alternativa, è possibile contattare il Contact Center INPS o rivolgersi ai CAF convenzionati. Le domande devono essere presentate entro 60 giorni dalla nascita, adozione o affido preadottivo del minore.

Per i bambini nati o adottati prima della comunicazione, il termine di 60 giorni inizia dalla data di pubblicazione della circolare, ovvero dal 14 aprile 2025. Questa misura è parte di un insieme di aiuti a sostegno delle famiglie, come l’Assegno Unico e Universale e il Bonus Asilo Nido.

Questi aiuti sono fondamentali per supportare la genitorialità e le famiglie in difficoltà economica.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio