Chiusura Scuole dal 20 al 24 Maggio per Giro d’Italia.
In vista del passaggio del Giro d’Italia 2025, diverse amministrazioni comunali hanno annunciato la chiusura delle scuole dal 20 al 24 maggio. Questa disposizione riguarda gli istituti pubblici e privati di ogni ordine e grado, compresi asili nido, scuole medie, superiori e università.
La scelta è stata motivata da ragioni di sicurezza pubblica, considerando le chiusure stradali e il previsto afflusso di pubblico in concomitanza con le partenze e gli arrivi di tappa.
Le città dove le scuole resteranno chiuse
Data | Città | Tappa |
---|---|---|
Mar. 20/05 | Pisa, Lucca | Lucca → Pisa (cronometro individuale) |
Mer. 21/05 | Viareggio | Viareggio → Castelnovo ne’ Monti |
Gio. 22/05 | Modena, Sassuolo | Modena → Viadana (Oglio-Po) |
Ven. 23/05 | Rovigo, Vicenza | Rovigo → Vicenza |
Sab. 24/05 | Treviso | Treviso → Nova Gorica / Gorizia |
Tutti i dettagli città per città
Le città da cui partirà la "carovana" stanno predisponendo la chiusura delle scuole e modifiche alla circolazione. Questo vale anche per i luoghi in cui i ciclisti passeranno fino al primo pomeriggio, dato che le tappe terminano intorno alle 17:00.
20 maggio – Pisa e Lucca
Scuole chiuse per l’intera giornata, a seguito di un’ordinanza per la tappa a cronometro Lucca–Pisa.
21 maggio – Viareggio
Ordinanza dell’Assessore allo Sport con chiusura totale delle scuole diurne e serali. Partenza prevista da Via Coppino.
22 maggio – Sassuolo (Modena)
Scuole medie e superiori chiuse su ordinanza del sindaco per il passaggio del Giro nel distretto ceramico.
23 maggio – Rovigo e Vicenza
A Rovigo, chiusura totale di scuole e università. A Vicenza, scuole chiuse dalle ore 12 per permettere il rientro prima dei blocchi stradali.
24 maggio – Treviso
Sospensione delle lezioni in tutti gli istituti, inclusi gli asili nido, per garantire la sicurezza e la viabilità durante la partenza della tappa.
L’elenco delle chiusure scolastiche è parziale e ogni Comune può adottare decisioni autonome in base al tracciato e agli orari della corsa. È opportuno consultare le informazioni ufficiali del proprio Comune per eventuali aggiornamenti.