Il primo autobus elettrico di MAN ha una grande batteria.

Una nota azienda automobilistica ha avviato lo sviluppo di un pullman elettrico in grado di eguagliare le prestazioni di un motore diesel. Questo veicolo, denominato Lion’s Coach E, sarà equipaggiato con un pacco batterie di notevoli dimensioni e avrà un’autonomia stimata di 650 chilometri per ricarica.
Sebbene il veicolo non sia ancora completo, la sua presentazione è prevista per ottobre, con l’avvio della produzione programmato per l’anno successivo in una fabbrica in Turchia.
Batterie, aerodinamica e dimensioni
Il pacco batterie avrà una capacità compresa tra 356 e 536 kilowattora (kWh), mentre il coefficiente di resistenza aerodinamica sarà di 0,31 Cx, posizionando il pullman allo stesso livello di un SUV compatto.
La prima versione della Lion’s Coach E che uscirà dalla catena di montaggio sarà un veicolo compatto a tre assi, con un peso massimo lordo di 27,3 tonnellate e una lunghezza di 19,3 metri, in grado di ospitare 61 passeggeri e i relativi bagagli.
La ricarica
La ricarica di una batteria da oltre mezzo megawattora richiede tempo, ma si prevede che la potenza di ricarica massima di 375 kW, unita ai periodi di riposo obbligatori per i conducenti, renda il veicolo adatto ai servizi di trasporto. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sulla durata della ricarica completa, si stima che con una potenza di 375 kW e un pacco batterie da 356 kWh, il tempo necessario sarà di circa un’ora, quasi due ore per gli accumulatori da 536 kWh.
Il debutto della prima versione del Lion’s Coach E porterà alla vendita di ulteriori varianti in futuro. Questo pullman rappresenta il primo modello elettrico dell’azienda, sebbene non sia il primo veicolo elettrico in assoluto; dal 2019, sono in vendita autobus per le città e camion commerciali a batteria.