News

Chi è e perché l’ha fatto.

La neosindaca di Merano ha deciso di togliersi immediatamente la fascia tricolore al momento dell’avvicendamento con il predecessore. Un video mostra il gesto della sindaca che indossa la fascia solo per un attimo, prima di riporla sul tavolo.

Zeller, 38 anni e avvocato, è stata vice del sindaco uscente. Nel video, l’ex sindaco le chiede di indossare nuovamente la fascia mentre posano insieme con la chiave della città. Zeller, in risposta, si mostra riluttante e propone di non indossarla.

Chiarimenti della sindaca

”Desidero fare chiarezza sull’episodio avvenuto durante il passaggio di consegne. La mia reazione nel rimuovere la fascia non deve essere interpretata come un gesto di disprezzo verso i simboli della Repubblica. Indosserò la fascia con rispetto in tutte le circostanze previste dal protocollo, come fatto dai miei predecessori di lingua tedesca”, ha dichiarato.

”In Alto Adige, per consuetudine, il distintivo ufficiale per i sindaci è il medaglione con lo stemma della città. L’insistenza del mio predecessore nel farmi indossare la fascia è stata percepita come un gesto provocatorio e un segnale di sgarbo istituzionale. Ho vissuto quel gesto come una sfida personale, e la mia reazione è stata istintiva e umana, non politica”.

”Mi dispiace constatare che si cerca di strumentalizzare questo episodio per deviare l’attenzione dalla vittoria al ballottaggio, avvenuta con uno scarto di 1.880 voti. Questo risultato esprime la fiducia della cittadinanza in un progetto nuovo, guidato da una donna giovane, con una visione inclusiva per il futuro della città. L’intenzione di sollevare polemiche infondate rischia di sminuire l’importanza di un cambiamento politico maturo, costruito su dialogo tra i gruppi linguistici. Sono già al lavoro per servire tutti i cittadini, nel rispetto dei valori repubblicani e dei simboli che ci uniscono. Se il mio gesto ha urtato la sensibilità di qualcuno, me ne scuso”.

Reazioni politiche

”Il gesto della neo-sindaca rappresenta un fatto grave e inaccettabile per chi occupa un ruolo istituzionale. La fascia non è un semplice ornamento, ma il simbolo dello Stato. Rifiutarla significa mancare di rispetto a tutti i cittadini italiani”, ha dichiarato un esponente politico, annunciando una richiesta di accertamenti sull’accaduto.

”La sindaca Zeller è libera di avere le proprie opinioni personali, ma come rappresentante dello Stato ha il dovere di rispettarne i simboli. Gesti di questo tipo rischiano di riaprire ferite che la politica dovrebbe sanare, non aggravare”.

Altre reazioni

”Il gesto della sindaca, che ha rifiutato di indossare la fascia, rappresenta un fatto estremamente grave. Il tricolore è simbolo della Repubblica italiana e dei valori che uniscono il Paese. Chi amministra una città italiana deve farlo all’interno di un ordinamento repubblicano che merita rispetto”.

”Nessuno chiede alla sindaca di rinunciare alla propria identità culturale, ma il rispetto per la bandiera è il primo segno di rispetto verso la democrazia stessa. È opportuno che ci sia una presa di posizione ufficiale”.

”Tali toni e contenuti appaiono estremi e non si addicono a una forza che si definisce di sinistra, suggerendo una strana aspirazione a posizioni più nazionaliste”.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio