News

Cdm contro legge sul fine vita in Toscana. Schlein: “Ipocrita”.

Il governo ha deciso di impugnare la legge della Regione Toscana sul fine vita al termine del Consiglio dei ministri tenutosi a palazzo Chigi. L’impugnazione è giustificata dal fatto che la legge “esula in via assoluta dalle competenze regionali e lede le competenze esclusive dello Stato in materia di ordinamento civile e penale”.

La Toscana è stata la prima Regione a approvare una legge sul fine vita lo scorso 11 febbraio, a sei anni dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha escluso la punibilità del medico che agevola il suicidio assistito.

La norma era stata approvata con i voti del Pd, a parte un esponente dell’ala cattolica del partito, di Italia Viva e dei Cinquestelle. Questo è avvenuto a partire da una proposta di iniziativa popolare presentata dall’associazione Coscioni.

Sulla decisione del Consiglio dei ministri, sono giunti vari commenti politici. La segretaria del Pd ha definito la scelta “ipocrita, cinica e codarda”, sottolineando il ritardo del Parlamento nel rispondere a una pronuncia della Corte costituzionale. Il presidente della Regione Toscana ha commentato che è paradossale ostacolare chi cerca di attuare quanto stabilito dalla Corte.

Il presidente del consiglio regionale ha descritto la decisione del governo come “assurda” e un’offesa per i malati. Il segretario di +Europa ha criticato la scelta come un abbandono dell’autonomia regionale, mentre un deputato toscano del Pd ha polemizzato sulla mancanza di rispetto per i diritti individuali da parte del governo.

I parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno definito la decisione del governo come gravissima e rappresentativa di un atteggiamento medievale. Un parlamentare di Avs ha parlato di “atto di ferocia ideologica” contro le famiglie e i malati terminali. Infine, un leader politico ha espresso la necessità di una legge sul fine vita, sottolineando l’importanza di affrontare la questione con umanità e decenza.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio