News

Attesi forti temporali con grandine, aree interessate.

Resta elevato il rischio di temporali e locali grandinate che, entro poche ore, potranno interessare alcune aree del territorio italiano.

Il quadro meteorologico continuerà a essere influenzato da una situazione complessa. L’alta pressione delle Azzorre, che si sta rafforzando a ovest, non riesce a garantire stabilità, permettendo l’ingresso di masse d’aria fredda dal Nord Europa, responsabili di instabilità in diverse regioni. I settori alpini nordorientali, in particolare l’area dolomitica, saranno colpiti da rovesci temporaleschi, talvolta intensi, soprattutto nel pomeriggio e fino alle prime ore serali.

Nel Centro Italia, Lazio e Abruzzo saranno le zone più vulnerabili a fenomeni sparsi, con possibili temporali di forte intensità, accompagnati da raffiche di vento e locali grandinate. Anche nella Capitale potrebbero verificarsi temporali durante il pomeriggio. In meridione, l’attenzione si concentrerà su Campania meridionale, Calabria e settore centro-orientale della Sicilia, dove infiltrazioni umide e instabili potrebbero generare celle temporalesche con eventi intensi.

Nel resto del Paese, la situazione risulterà meno problematica, ma non completamente serena. Ampie schiarite soleggiate sono previste sulla Valle Padana centro-orientale, con l’influenza dell’anticiclone che diventerà più concreta. Toscana, Umbria e Marche potranno godere di momenti di cielo sereno, intervallati da locali annuvolamenti pomeridiani, specialmente vicino alle aree montuose.

Temperature fresche
Riguardo alle temperature, rimarranno fresche per il periodo a causa dell’aria fredda in afflusso. Le temperature si manterranno stazionarie al Centro e al Nord, mentre al Sud si osserverà una diminuzione generale di 3-5 gradi rispetto ai giorni precedenti.

Per la seconda parte del weekend, si prevede una maggiore stabilità con una Domenica 25 Maggio favorevole.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio