Renault Austral: caratteristiche, prestazioni e prezzo.

Renault amplia e aggiorna la sua gamma di SUV con il rinnovato Austral, collocato nella fascia media e disponibile esclusivamente in versioni ibride. La nuova serie presenta un design coerente con le ultime Renault, migliorando il comfort e la guidabilità, introducendo tecnologie che verranno adottate anche su altri modelli. La gamma comprende tre allestimenti: Evolution, Techno ed Esprit Alpine, confermando due dei powertrain della generazione precedente: il mild hybrid da 160 cavalli e il full hybrid da 200 cavalli. Le vendite inizieranno a giugno, con un prezzo di partenza previsto di poco oltre 36.000 euro.
Renault Austral, stilisticamente si allinea all’Espace e alla Rafale
Basata sull’architettura Cmf-Cd di terza generazione, l’edizione 2025 dell’Austral mantiene dimensioni simili alla precedente, con una lunghezza di 4,53 metri. Il restyling incorpora elementi di design già visti sui modelli Rafale e Espace, presentando un frontale rimodellato con una mascherina più ampia e fanali a LED adattivi, oltre a un paraurti di nuova forma. La parte posteriore presenta un portellone risistemato e gruppi ottici arrotondati, mentre le personalizzazioni nel design si riflettono anche all’interno, legate ai diversi allestimenti.
Renault Austral, dentro offre più comfort e riconosce chi guida
Gli interni della nuova Austral offrono modularità, grazie a sedili posteriori scorrevoli e a un ampio spazio per i passeggeri. La capacità del bagagliaio varia da 557 a 1.761 litri in base alla configurazione del motore. L’design interno è gradevole e ben rifinito, con materiali di qualità e un equipaggiamento completo, soprattutto nell’allestimento top di gamma. La plancia presenta un display da 12” per la strumentazione e un sistema di infotainment OpenR Link con interfaccia grafica rinnovata alimentata da Android, in grado di integrare vari servizi.
Il design interno include una leva del cambio migliorata e sedili anteriori più accoglienti, insieme a una telecamera che riconosce il conducente per impostare fino a cinque profili personali. Sono stati anche introdotti miglioramenti per il conforto acustico, come nuove guarnizioni e vetri stratificati.
Renault Austral, ora offre due powertrain con aggiornamenti
La rivisitazione dell’Austral include l’eliminazione del motore a tre cilindri turbo da 1,2 litri e la conferma del mild hybrid a quattro cilindri di 1,3 litri da 160 cavalli e del full hybrid da 200 cavalli. Il sistema full hybrid combina motori elettrici e a combustione per un funzionamento ottimizzato e fluido, supportato da una batteria da 2 kWh per la conservazione dell’energia. L’Austral può essere dotata di ruote sterzanti e di sistemi per migliorare la trazione su fondi a bassa aderenza, includendo nuovi ammortizzatori e una suite completa di sistemi di assistenza alla guida avanzata.