News

Arrivo di supercelle e grandine, regioni a rischio.

Temporali a supercella previsti nelle prossime ore

Avviso meteo: un’intensa fase di maltempo è attesa in Italia, con serio rischio di supercelle temporalesche capaci di provocare grandinate e nubifragi in diverse regioni.

La causa principale è un ciclone proveniente dal Nord Europa, alimentato da aria polare instabile e fresca, che porterà eventi estremi. Inoltre, una depressione che si approfondisce sui mari richiamerà aria umida e calda dal sud, favorendo la formazione di condizioni meteo severe.
L’interazione tra masse d’aria diverse aumenterà il rischio di imponenti celle temporalesche, capace di scaricare ingenti quantità d’acqua, anche in forma di nubifragio. Sarà necessario prestare massima attenzione durante questa fase di maltempo poiché i terreni, già saturi da giorni di piogge, potrebbero essere soggetti a allagamenti e alluvioni lampo in alcune zone del Centro-Nord.

LE REGIONI COLPITE
Particolare attenzione è richiesta in Liguria (specie sui versanti padani e rilievi appenninici), basso Piemonte, Lombardia (province di Milano, Monza, Bergamo e Brescia), Veneto (province di Vicenza, Padova e Treviso) e Friuli Venezia Giulia. Qui, a causa dell’elevata energia potenziale, è possibile la formazione di supercelle con grandinate e chicchi fino a 2-4 cm. Sulle province di Pordenone e Udine vi è il rischio di nubifragi, con possibilità di accumuli di pioggia che potrebbero superare i 200 mm (equivalente alle piogge normalmente attese in tutto il mese di Maggio, ma concentrate in poche ore).

In aggiunta, si potrebbero formare i temibili downburst, ovvero forti venti in uscita dal sistema temporalesco con raffiche fino a 100 km/h.

Zone a rischio nubifragi e grandine nel corso di Giovedì 22 Maggio
Attenzione anche a Romagna, Toscana e Lazio, dove, specialmente tra pomeriggio e sera, si prevedono eventi temporaleschi intensi con possibilità di grandinate. La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo per condizioni avverse.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio