Arriva una lunga fase di caldo, gli aggiornamenti.
Caldo in aumento nei prossimi giorni, con il Paese che entrerà in una fase rovente con temperature che saliranno oltre gli standard climatici di fine maggio e inizio giugno.
Il panorama meteo-climatico sul bacino del Mediterraneo subirà un’improvvisa metamorfosi, coinvolgendo anche il territorio nazionale dopo un lungo periodo di instabilità, temporali e variazioni termiche.
A partire da Venerdì 30 Maggio, l’assetto meteorologico muterà, con l’anticiclone africano che si espanderà verso l’Italia. L’aria calda, incanalandosi verso l’Europa sud-occidentale, darà origine a un promontorio di alta pressione che si estenderà su tutto il Paese, creando condizioni di stabilità e caldo, con cieli generalmente sereni e temperature in aumento.
WEEKEND CALDO
Tra Sabato 31 Maggio e Domenica 1° Giugno, le condizioni meteorologiche subiranno una definitiva trasformazione, proprio all’inizio dell’estate meteorologica. Le temperature massime supereranno i 30°C in diverse località, con punte fino a 35-37°C previste nell’entroterra sardo.
Le principali città del Centro-Nord, come Milano, Bologna, Firenze, Roma, vivranno giornate estive, con cieli sereni o poco nuvolosi. Il caldo sarà accentuato dall’intensa insolazione, rendendo necessario l’uso di protezione solare, specialmente nelle ore centrali del giorno.
Nel Sud, il caldo arriverà con qualche ora di ritardo a causa dei venti orientali, ma già da Domenica 1 Giugno, anche le regioni meridionali entreranno nella fase stabile con un notevole aumento termico, particolarmente in Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia.
La questione più comune di fronte a un evento simile riguarda la durata. Gli ultimi aggiornamenti meteo indicano che l’alta pressione africana non si ritirerà rapidamente. L’inizio della prossima settimana, coincidente con la Festa della Repubblica, si preannuncia stabile e caldo, con temperature superiori alla media stagionale e possibili disturbi solo sui settori alpini e prealpini del Nord.
Le previsioni a medio termine suggeriscono che il promontorio subtropicale potrebbe resistere almeno per tutta la prima settimana di Giugno.
È il momento di riporre ombrelli e giacche e di rispolverare l’abbigliamento estivo: cappelli, occhiali da sole e tutto il necessario per affrontare un periodo meteo caldo e asciutto. Le passeggiate all’aria aperta, i primi bagni al mare e le gite troveranno il clima ideale.