Automotive

Prezzi dei B-SUV in Italia a maggio 2025: top 10.

Quanto costa acquistare un B-SUV in Italia? Iniziamo a esaminare i prezzi dei 10 B-SUV più venduti nel Paese per maggio 2025.

I modelli sono elencati in ordine di prezzo, dal più caro al più economico. La Volkswagen T-Roc, nella versione Edition Plus 1.0 TSI 115 CV, è disponibile a 26.500 euro rispetto al prezzo di listino di 30.550 euro, con uno sconto di 4.050 euro. A 24.200 euro troviamo la Ford Puma versione 1.0 EcoBoost Hybrid 125 CV Man MY2025.50 allestimento Titanium, originariamente a 27.650 euro, con uno sconto di 3.450 euro.

A 23.950 euro c’è la Toyota Yaris Cross, ordinabile nella versione MY25, in sconto rispetto al prezzo di listino di 28.750 euro, per la versione Active con motore full hybrid da 1.5 litri per 125 cavalli. La Jeep Avenger in versione benzina costa 23.450 euro invece dei 24.900 euro di listino, mentre il prezzo della Peugeot 2008 modello PureTech 100 S&S Style è di 22.200 euro, in luogo dei 27.100 euro, con uno sconto di 4.900 euro.

In promozione anche la Fiat 600, acquistabile per tutto maggio con uno sconto di 5.000 euro a 20.440 euro invece di 25.440 euro. Il prezzo scende ulteriormente per la Dacia Duster Eco-G 100, versione di ingresso gamma con motorizzazione GPL, venduta a 19.900 euro.

Infine, i due B-SUV più economici sono la Citroen C3 benzina allestimento YOU a 15.900 euro (prezzo di listino) e la MG ZS Classic, disponibile a 15.590 euro invece di 17.990, nella versione 100% termica. Questi modelli offrono un buon rapporto qualità-prezzo, con prezzi particolarmente interessanti per MG ZS e Citroen C3.

Conclusioni

Questi B-SUV rappresentano opzioni accessibili per chi cerca un veicolo nel segmento, con una varietà di promozioni e sconti che ne rendono l’acquisto ancora più vantaggioso.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio